Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Serie tv
  • ‘Devil May Cry’, l’anime diventerà una serie: arriverà su Netflix come ‘Castelvania’?
  • Serie tv

‘Devil May Cry’, l’anime diventerà una serie: arriverà su Netflix come ‘Castelvania’?

Daniela Caruso Novembre 18, 2018

Con Castlevania su Netflix, Adi Shankar ha dimostrato che i videogiochi possono essere adattati correttamente a show avvincenti e maturi. La serie sulla caccia ai vampiri è stata realizzata in maniera impeccabile, tenendo in considerazione tutti i dettagli importanti relativi ai personaggi e, più in generale, non perdendo di vista la leggendaria serie di Konami. Shankar lavorerà su un altro amato anime giapponese: Devil May Cry.

Devil May Cry, serie TV per Netflix?

IGN riporta che Shankar si è assicurato i diritti di Devil May Cry e Capcom, tuttavia, pare sempre aperta agli adattamenti mainstream dei suoi prodotti e sta persino realizzando un film di Monster Hunter.

Potrebbero esserci diversi richiami tra Castlevania e Devil May Cry, poiché i due progetti fanno ora parte del 'bootleg multiverse' di Shankar.

La motivazione che hanno spinto Shankar all'acquisizione dei diritti di questo anime è semplice ed è da collegare all'idea di Shankar che "i jabroniani di Hollywood non possono inventare le cose", come lo stesso regista ha riferito.

Non ci sono informazioni sulla data di rilascio della serie e la produzione probabilmente non è ancora iniziata. Non c'è nemmeno la conferma che lo show su Devil May Cry arriverà su Netflix, ma basandoci su Castlevania si può legittimamente che ciò possa accedere. Shankar ha rivelato che la seconda stagione di Castlevania è andata così bene che Netflix l'ha immediatamente rinnovata per una terza stagione. 

Devil May Cry

Devil May Cry e Castelvania, il crossover tra le due storie

Anche se le intenzioni del regista sono da lodare, visto che ci permette di assistere a nuovi show modellati per il piccolo schermo e per lo streaming, bisogna tener presente che le proprietà delle serie di videogiochi di Castelvania e Devil May Cry appartengono a due editori distinti: la prima fa parte del portfolio di Konami, mentre la seconda è di proprietà di Capcom. 

Sia Castlevania che Devil May Cry fanno leva su due importanti narrative e, pertanto, sarà interessante capire come il crossover annunciato tra le due serie sarà attuato e quali saranno i risultati finali di questo particolare incrocio di storie.

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/IlCineocchio/status/1063848810798034949

Continue Reading

Previous: Swamp Thing: sono iniziate le riprese della serie TV della DC Comics
Next: George R.R. Martin isolato in una zona remota per terminare ‘The Winds of Winter’?

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015