Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • Disney+ vs Netflix: confronto tra le piattaforme
  • Serie tv

Disney+ vs Netflix: confronto tra le piattaforme

Redazione PopcornTv Giugno 15, 2020

La fruizione di contenuti video in streaming sta rivoluzionando il mercato dell’intrattenimento televisivo. Sempre più spettatori preferiscono guardare film, serie tv e documentari quando e dove vogliono, senza essere vincolati agli orari televisivi o alle uscite cinematografiche, e soprattutto senza interruzioni pubblicitarie. Capostipite di questa “rivoluzione” è sicuramente il colosso americano Netflix, che negli ultimi anni ha raggiunto più di 125 milioni di abbonati. Recentemente, però, sul mercato dello streaming è arrivata la piattaforma Disney Plus, che grazie ai numeri ottenuti nei primi mesi di vita può essere considerata ad oggi una degna “avversaria” di Netflix. Di proprietà della The Walt Disney Company, Disney+ prevede un servizio di abbonamento per coloro che vogliono fruire delle produzioni Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, 20th Century Fox e National Geographic, offerte dalla piattaforma.

 

Sebbene questi due colossi dello streaming offrano entrambi contenuti imperdibili, è utile un confronto tra Netflix e Disney+ per capire in qual caso preferire l’uno all’altro. Occorre, innanzi tutto, confrontare i piani di abbonamento e l’offerta di contenuti video delle due piattaforme. Entrambe offrono la possibilità di guardare i contenuti da dispositivi mobili, smart tv, web browser e console per videogiochi. Inoltre, entrambe offrono il vantaggio di poter scaricare i contenuti e guardarli offline in qualsiasi momento, risparmiando sulla connessione dati se non si è agganciati ad una rete Wi-Fi.

 

 Disney+ vs Netflix: abbonamenti a confronto

15918920438151-CS_netflix_vs_disney.jpg

Netflix offre tre piani di abbonamento ed i costi variano a seconda della tipologia che si sceglie. Chi intende abbonarsi a Netflix può optare per una delle seguenti soluzioni:

  • 7,99 €/mese, la visione è possibile su un solo dispositivo con contenuti in definizione standard;
  • 11,99 €/mese, la visione è possibile per un massimo di 2 dispositivi contemporaneamente con contenuti in Full HD;
  • 15,99 €/mese, la visione è possibile per un massimo di 4 dispositivi contemporaneamente con contenuti in 4K + HDR;

 

Al momento, Disney+ offre soltanto una tipologia di abbonamento che prevede la possibilità di pagare in un’unica soluzione oppure ogni mese. Se si sceglie il piano annuale si risparmia leggermente. Questi i prezzi:

  • 69,99€ all’anno;
  • 6,99€ al mese.

 

Attualmente Netflix Italia non prevede una prova gratuita (per lungo tempo è stato possibile provare la piattaforma per un mese), diversamente da Disney+ che prevede una prova gratuita di 7 giorni per tutti i nuovi utenti.

 

Netflix è adatto a coloro che vogliono guardare contenuti di qualsiasi tipo. È possibile trovare serie tv, film e documentari famosi ma anche produzioni originali che hanno riscosso un grande successo. Proprio le produzioni originali Netflix hanno fatto si che questa piattaforma riscuotesse enorme successo tra gli spettatori. Invece, Disney+ è più adatto alle famiglie che vogliono rivedere i classici Disney o le nuove produzioni insieme ai loro bambini, ma non solo. I contenuti offerti da Disney riguardano anche produzioni Marvel e Star Wars, perciò ben si adattano ad un pubblico giovane o adulto.

 

Disney+ vs Netflix: catalogo a confronto

Per quanto riguarda il catalogo dei contenuti offerti dalle due piattaforme la differenza è notevole.

Netflix offre una incredibile e variegata quantità di contenuti (circa 4000 tra film, serie tv e documentari presenti in piattaforma). Il colosso americano dello streaming è diventato il servizio più scelto dagli amanti di film e serie tv sia per le grandi produzioni presenti in piattaforma (è possibile guardare film storici come Scarface, Inception, Revenant il redivivo, la trilogia de Il Padrino e tanti altri successi cinematografici) che per gli Originali Netflix. Tra le serie tv di maggiore successo autoprodotte ricordiamo “La casa di carta”, “Elite” e “Stranger Things”.

 

Disney+ si caratterizza, innanzi tutto, per l’offerta di contenuti che hanno segnato la storia delle case di produzione presenti sulla piattaforma. Si va quindi dai classici Disney, con “Il Re Leone”, “La bella e la bestia”, “Cenerentola” e gli altri film d’animazione che hanno incantato intere generazioni di bambini, fino alle nuove produzioni originali o ai remake in live action (come il recente “Il Re Leone”). Oltre alle produzioni di The Walt Disney è possibile guardare gli avvincenti film o saghe Marvel, Star Wars e Pixar. Per i più adulti, ma non solo, è disponibile anche il catalogo National Geographic che offre un’innumerevole serie di documentari.

 

Dunque, se siete più orientati ai film sulle guerre stellari, ai documentari, ai grandi classici di animazione o alle saghe Marvel, la scelta è semplice e dovrà ricadere su Disney+. Se preferite godere di un catalogo più vasto e di contenuti per un pubblico sia giovane che adulto, optare per Netflix potrebbe essere la scelta migliore.

Be’ se dopo aver letto il confronto tra Netflix e Disney+ siete ancora indecisi su quale abbonamento scegliere potrete sempre abbonarvi ad entrambe le piattaforme e godere dei contenuti offerti da tutte e due.

 

 

 

 

 

 

 

Continue Reading

Previous: Bbc censura un episodio di Fawlty Towers, la replica di John Cleese: “Stupidi”
Next: Beautiful e Una vita riaprono i set: ecco cosa cambia per le soap

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015