Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • “Everything Sucks!” cancellato: le reazioni dello staff della serie Netflix
  • Serie tv

“Everything Sucks!” cancellato: le reazioni dello staff della serie Netflix

Cesare Germogli Aprile 8, 2018

Ha avuto vita molto breve la serie tv Everything Sucks!, uno degli ultimi prodotti originali di Netflix ideato da Ben York Jones e Michael Mohan. Dopo la notizia della cancellazione dopo solo la prima stagione, i due autori (e non solo loro) hanno affidato a Twitter le reazioni a caldo a quella che di certo è una grossa delusione. La commedia drammatica fornisce uno sguardo disincantato e diretto alla vita di adolescenti nel pieno degli anni ’90, ma le mode del momento in termini di appeal verso il pubblico e gli scarsi risultati in termini di critica hanno portato alla decisione del colosso dei contenuti on demand.

Everything Sucks! cancellato: i commenti

La reazione più diplomatica (riportata su Gogo Magazine) è stata quella di Jeff Pinkner, uno dei produttori della serie che ha voluto ringraziare Netflix per l’opportunità: “Siamo grati a Netflix per l’opportunità, ma anche molto dispiaciuti perché non continueremo a raccontare questa storia.”
Con un singolare tweet invece una delle attrici protagoniste, Peyton Kennedy, ha lanciato una sorta di petizione per far sì che la serie continui.

If you KATE & EMALINE & LUKE & MCQUAID & TYLER & OLIVER, pls go to these #Netflix accounts and reply #RenewEverythingSucks on every single post! @netflix @Netflix_CA @NetflixUK @NetflixES @NetflixANZ @NetflixIT @NetflixBrasil @NetflixSA @NetflixNL @NetflixKR @NetflixFR et al

— Peyton Kennedy (@peyton_kennedy) March 30, 2018

La prende con filosofia uno dei due autori di Everything Sucks!, Michael Mohan, lanciando anche lui l’hashtag #RenewEverythingSucks e dichiarando:

“È frustrante, ma forse appropriato, che uno show che parla di un branco di ultime ruote del carro diventi a sua volta tale. Se fai il tifo per questi personaggi e questa serie fallo sapere a tutti: #RenewEverythingSucks”.

Everything Sucks

Everything Sucks!, la serie tv: trama

L’esperimento tentato da questa serie va oltre il racconto in chiave tragicomica di adolescenze negli anni ’90. L’opera si incentra attorno a due gruppi di studenti della Boring High School in Oregon nel 1996, trai quali spiccano Luke O’Neil (Jahi Di'Allo Winston) Kate Messner (Peyton Kennedy). La giovane è la figlia del preside della scuola, e tramite l’esplorazione della propria sessualità introduce nella serie tematiche delicate come quella del mondo LGBT.

Fonte immagine: Facebook.com/pg/EverythingSucks

Continue Reading

Previous: Jordan Peele produce una serie su Lorena Bobbitt per Amazon
Next: NCIS: Pauley Perrette ha girato le ultime scene nei panni di Abby Sciuto

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015