Una miniserie europea di qualità dal cast strepitoso. Così la Rai presenta Flesh and Blood, il crime thriller che debutta in prima visione assoluta a settembre su Rai 3. La serie è composta da quattro episodi che la rete manda in onda nello slot del giovedì in due prime serate. Prodotta da Silverprint Pictures, Flesh and Blood è stata trasmessa nel Regno Unito da ITV e ha riscosso un buon successo di pubblico.
Creata da Sarah Williams e diretta da Louise Hooper, Flesh and Blood è una serie tipicamente British (le location sono quelle costiere di Pevensey Bay, nell'East Sussex) in bilico tra mystery e dark comedy. La storia che racconta è quella di Vivien, una vedova benestante e attraente settantenne che, chiuso da mesi il suo lungo matrimonio con la morte del marito (infedele), ritrova l'amore quando conosce Mark, chirurgo in pensione anch'egli vedovo e perfetto gentleman inglese con un disperato desiderio di sposarsi.
Vivien decide di presentare il fidanzato ai tre figli ormai adulti – Jake, Helen e Natalie – ma la sua love story con Mark suscita immediatamente sospetti tra i suoi "ragazzi", alle prese con famiglie altrettanto incasinate. Se Helen e Natalie appaiono contente per la rinnovata felicità della madre e la sua riconquistata libertà, Jake respinge il pensiero del sesso in terza età ed è ansioso per la propria fetta di eredità.
Mark ha un reale interesse per Vivien o dietro i suoi regali, i viaggi e le attenzioni premurose c'è soltanto l'interesse verso il cospicuo patrimonio della donna? La situazione è resa ancora più complicata dalla ficcanaso Mary, la solitaria inquilina di lunga data della famiglia che sembra irritata dalla relazione tra l'amica e il medico, e dal ritrovamento di un cadavere proprio sulla spiaggia vicino all'abitazione di Vivien.
Realizzato da un team creativo tutto al femminile, Flesh and Blood è una potente riflessione sulla mascolinità tossica e sulle famiglie disfunzionali, piena di suspense e inaspettatamente divertente. Il merito è delle sceneggiature di Williams (sono suoi i copioni di Becoming Jane con Anne Hathaway e della miniserie BBC The Long Song, dal romanzo Una lunga canzone di Andrea Levy) e del cast di prim'ordine.
Accolta positivamente in Inghilterra, Flesh and Blood ha pure un finale apertissimo per cui è da tempo che in patria si parla di un seguito. In attesa di vederla su Rai 3, ecco il trailer originale.
https://www.youtube.com/watch?v=wClV11H-QZA&ab_channel=MasterpiecePBS
Foto: Silverprint Pictures / ITV Studios