Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Serie tv
  • La nuova serie austriaca Netflix con Sigmund Freud in versione “Sherlock Holmes”
  • Serie tv

La nuova serie austriaca Netflix con Sigmund Freud in versione “Sherlock Holmes”

Giuliano Gambino Luglio 7, 2018

I piani di espansione internazionale di Netflix passano anche per il centro Europa, con la famosa compagnia di streaming che ha deciso di puntare sulla produzione austriaca. La compagnia di Los Gatos ha infatti dato il via libera alla lavorazione di Freud, una serie tv thriller ambientata nella Vienna del 19esimo secolo che reimmaginerà la vita di una delle più importanti figure della storia in un contesto tutto nuovo fatto di omicidi e serial killer. In una versione totalmente inedita, ad occuparsi di una serie di macabre uccisioni ci sarà il papà della psicoanalisi Sigmund Freud.

Freud: un serial killer contro il famoso psicanalista

La serie thriller austriaca Freud sarà infatti incentrata sulla vita del giovane psicanalista Sigmund Freud, usata come base per la narrazione di un nuovo intenso poliziesco. Le sue incredibili capacità e la sua conoscenza della psiche umana lo porteranno infatti ad investigare su una serie di morti ricollegabili all'operato di un serial killer nella Vienna del 19esimo secolo. Ad aiutare il fondatore della psicoanalisi nella sua caccia all'uomo ci saranno Kiss e Fleur Salomé, un agente della polizia locale e una medium.

Il progetto Freud sarà uno dei lanci internazionali di Netflix per il prossimo anno, e per il momento coinvolgerà paesi quali Austria, Belgio, Finlandia e Ungheria. Considerando il forte interesse dimostrato dall'Italia per le produzioni di origini germaniche, come la recente serie thriller intitolata Dark, è molto probabile che Freud sarà una delle prossime grandi novità anche nel catalogo Netflix nostrano.

Sigmund Freud

Freud: Netflix apre le porte all'Austria

Freud è uno show commissionato dal network austriaco ORF e la sua prima stagione sarà composta da otto episodi. Le riprese della serie tv inizieranno il prossimo autunno, con la diffusione sulla piattaforma presumibilmente pianificata per metà del 2019. Alla regia del progetto Marvin Kren (4 Blocks), autore anche della sceneggiaturata redatta a sei mani con i colleghi Stefan Brunner e Benjamin Hessler. Freud sarà il primo drama austriaco a rientrare nella categoria "Originals" di Netflix

Fonte immagine di copertina e foto interna: https://www.facebook.com/909297785753845/

Continue Reading

Previous: La casa di carta 3, arriva un nuovo personaggio: Istanbul. Ecco chi è
Next: The Good Fight: Julianna Margulies di The Good Wife non apparirà nello show

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015