Giacomo Leopardi – Vita e amori del poeta, tutto quello che c’è da sapere sulla serie con Leonardo Maltese

Dieci anni dopo Il giovane favoloso di Mario Martone con Elio Germano, la vita di Giacomo Leopardi torna sugli schermi, stavolta in televisione con il biopic di Rai 1 Giacomo Leopardi – Vita e amori del poeta. Prodotta da IBC Movie (la società di Beppe Caschetto) con Rai Fiction e Rai Com, la serie è uno dei titoli più attesi della stagione 2024-2025: non solo perché incentrata su vita e opere di uno più importanti poeti italiani di sempre, ma per lo sforzo produttivo dietro il progetto.

Giacomo Leopardi, serie tv di Sergio Rubini ritratto inedito

Quest'inedito ritratto di Leopardi è stato affidato agli sceneggiatori Angelo Pasquini e Carla Cavalluzzi e a Sergio Rubini, alla sua prima regia televisiva. "Approfondendo la sua biografia, oltre all'immagine canonica di un uomo immerso in una malinconica solitudine a tinte gotiche, sclerotizzata da una perenne sofferenza fisica, se ne può scorgere un'altra, sottotraccia, completamente diversa, caratterizzata da una vitalità dirompente", commenta l'attore e regista

È l'incontenibile amore per la vita il motore che muove Leopardi e la sua poetica; e il suo pessimismo è il risultato di una costante ricerca di felicità negata da un universo incomprensibile e sordo ai desideri degli uomini. Piuttosto che lo studioso curvo perennemente sui libri, il nostro Leopardi quindi avrà il piglio di un esuberante enfant prodige che desidera divorare il mondo e viverne appieno ogni sfaccettatura. Una figura brillante, variopinta, trasgressiva e soprattutto piena di fascino, capace di offrire spunti di riflessione più che mai attuali in una società come quella di oggi spesso afflitta dalla mancanza di maestri e di saldi punti di riferimento.

Leonardo Maltese Leopardi per fiction di Rai 1

La miniserie è composta da due puntate che sono state girate Recanati e le Marche, Bari e la Puglia, Mantova, Torino, Roma, Napoli e Bologna. Per interpretare Leopardi è stato scelto Leonardo Maltese, attore ravennate classe 1997 che ha debuttato al cinema nel 2022 nel film Il signore delle formiche di Gianni Amelio, una performance che gli è valsa il premio Nuovo Imaie Talent alla Mostra di Venezia e il premio Guglielmo Biraghi ai Nastri d'argento. Un riconoscimento bissato nel 2023 grazie a Rapito di Marco Bellocchio, in cui ha interpretato Edgardo Mortara da adolescente. Prossimamente Maltese sarà anche lo stilista Gianni Versace nel biopic I Versace di Mimmo Calopresti. Ecco il cast principale di Giacomo Leopardi – Vita e amori del poeta:

  • Leonardo Maltese: Giacomo Leopardi
  • Alessio Boni: il conte Monaldo Leopardi
  • Valentina Cervi: Adelaide Antici, la madre di Giacomo
  • Giusy Buscemi: Fanny Targioni Tozzetti
  • Cristiano Caccamo: Antonio Ranieri
  • Alessandro Preziosi: Don Carmine
  • Fausto Russo Alesi: Pietro Giordani

Giacomo Leopardi Vita e amori del poeta "sfida ambiziosa"

Maria Pia Ammirati, la direttrice di Rai Fiction, spiega che "raccontare Giacomo Leopardi è una di quelle imprese che entusiasmano e ci richiamano all'essenza stessa della nostra missione di servizio pubblico". 

Una sfida ambiziosa e una grande avventura produttiva che condividiamo con IBC Movie. Leopardi ci lascia la profondità sconfinata dei suoi versi e la testimonianza di uno spirito mai domo nel segno di una vita che fu anche dolorosa ma sempre ispirata all'amore e alla bellezza. E questo lascito che ha dentro di sé il futuro anima il progetto che vuol essere ambizioso e rigoroso di una miniserie. È una bellissima sfida cercare di restituire nella moderna dimensione del racconto audiovisivo più popolare la ricchezza di una vita e di un desiderio che guardò sempre oltre la linea dell'orizzonte e della quotidiana contingenza delle cose per parlare una lingua universale che sfida il tempo. 

Non è ancora noto quando andrà in onda Giacomo Leopardi – Vita e amori del poeta: con tutta probabilità, la miniserie verrà trasmessa in due prime serate su Rai 1 nell'autunno o inverno del 2024 oppure all'inizio o nella primavera del 2025.

Published by
Alessandro Zoppo