Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • I Miserabili: a “Canneseries” presentato il progetto di una serie tv di ambientazione moderna
  • Serie tv

I Miserabili: a “Canneseries” presentato il progetto di una serie tv di ambientazione moderna

Giuliano Gambino Aprile 10, 2018

Il collettivo di professionisti del settore cine-televisivo chiamato Elephant, con sede a Parigi, ha presentato a Canneseries e MipTV un nuovo progetto ispirato al romanco storico-sociale di Victor Hugo intitolato I Miserabili. Si tratta della prima trasposizione di produzione francese dell'opera ottocentesca a distanza di più di vent'anni dal film tv a puntate del 2000 con protagonista Gerard Depardieu. Questa versione de I Miserabili è stata ideata e sviluppata da Marc Herpoux, Jean-Xavier de Lestrade e Sheila O'Connor, e sarà modernizzata ambientandola in un periodo di tempo che va dal finire del 20esimo secolo al primo ventennio del 21esimo.

I Miserabili, una serie tv ambientata ai giorni nostri

Secondo il produttore esecutivo Guillaume Renouil una serie televisiva è il mezzo migliore per poter apprezzare e espandere appieno tutte le filosofie che si nascondono dietro il capolavoro di Victor Hugo, e che si ritroverebbero strette all'interno delle due ore che compongono un film o una piece teatrale.

I Miserabili

Parlando con Variety lo stesso Renouil ha infatti chiarato che "tutti precedenti adattamenti sono concentrati sulla storia di Valjean, sul suo destino e la sua redenzione, ma I Miserabili è molto più di questo. Una serie ci permetterà di andare nel profondo con le storie degli altri personaggi: Fantine, Cosette, i Thenardier, Javert, Marius, Gavroche, ecc. Tutti questi personaggio saranno sviluppati nell'arco dei venti anni della storia".

I Miserabili, dal film del 2012 ad un progetto tutto nuovo

L'ultimo adattamento de I Miserabili (Les Miserables) risale al 2012, con il regista Tom Hooper che portò il romanzo sul grande schermo affidandosi ad un cast stellare composto, tra gli altri, da Hugh Jackman, Russell Crowe, Anne Hathaway e Eddie Redmayne.

La difficoltà maggiore di questa nuova versione de I Miserabili sarà applicare la narrazione di Victor Hugo al contesto storico contemporaneo. Basti pensare che il romanzo è ambientato in un periodo di forti sconvolgimenti, successivo a eventi di forte impatto come la Rivoluzione Francese e la Ribellione del 1932.

Anche da questo punto di vista però Renouil sembra fiducioso: "la Francia non è in piena rivoluzione al momento, ma negli scorsi anni abbiamo avuto ribellioni, e c'è stata molta violenza. Per esempio nella primavera del 2016 il movimento Nuit debout portò migliaia di persone per le strade. Fu una protesta per lo più pacifica, ma accaddero anche eventi molto violenti".

Fonte immagine in evidenza e foto interna: https://www.facebook.com/lesmisofficial/

Continue Reading

Previous: La casa di Carta: una nuova stagione non ci sarà
Next: Il trono di spade 8: 55 notti di riprese per girare la battaglia più epica dell’ultima stagione

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015