Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • Il Signore degli Anelli sarà la serie TV più costosa di sempre: Amazon pagherà oltre 500 milioni
  • Serie tv

Il Signore degli Anelli sarà la serie TV più costosa di sempre: Amazon pagherà oltre 500 milioni

Andrea Piva Marzo 20, 2018

Deve ancora essere realizzata, ma Il Signore degli Anelli è già destinata ad entrare nella storia delle serie TV. Il motivo? Perché sarà quella più costosa di sempre. Amazon Prime Video, che negli scorsi mesi ha acquisito i diritti per realizzare una serie a puntata tratta dal celebre best seller di J. R. R. Tolkien, secondo quanto riportato da Reuters spenderà oltre 500 milioni di dollari per la realizzazione e la promozione delle prime due stagioni. Una cifra incredibile, soprattutto se si considera che la trilogia cinematografica diretta da Peter Jackson era stata realizzata con 280 milioni di dollari (escluse le spese di produzione). Degli oltre 500 milioni di dollari previsti come investimento da Amazon, circa 250 sono già stati spesi per acquistare i diritti per realizzare la serie TV.

Il Signore degli Anelli: la serie TV più costosa di sempre

Prendendo in considerazione altre serie TV realizzate da Amazon Prime Video, il paragone con i costi de Il Signore degli Anelli è ancora più eclatante. Le prime due stagioni di L'uomo nell'alto castello (serie TV tratta dal romanzo di Philiph K. Dick La svastica sul sole) sono costate solamente un terzo rispetto ai 500 milioni previsti per il nuovo progetto: circa 144 milioni di dollari, una media di 72 milioni a stagione. Ora, con un budget simile a quello dei cicli di episodi precedenti, è in fase di produzione la terza stagione di questa serie TV. 

Amazon Prime Video

Il Signore degli Anelli: il cast è ancora de scegliere

Amazon Prime Video ha acquisito i diritto di realizzare una serie TV su Il Signore degli Anelli lo scorso novembre, pur essendo noti i costi della serie non si conoscono ancora i nomi degli attori che lavoreranno nello show. L'unica cosa sicura che dovrebbe essere certa è che Andy Serkis non tornerà nei panni di Gollum, ruolo interpretato nella trilogia cinematografica. "Non penso che, arrivati a questo punto, farò ancora Gollum. Penso di essere stato parte della Terra di Mezzo abbastanza a lungo, è stata un'esperienza stupenda, ma non vedo un futuro al momento" ha dichiarato l'attore nelle scorse settime smentendo così le voci che parlavano di un suo possibile ritorno nei panni del celebre personaggio.

Fonte immagine di copertina: facebook.com/pg/lordoftheringstrilogy

Fonte immagine interna: facebook.com/AmazonVideo/

 

Continue Reading

Previous: Mira Sorvino protagonista di The Code, nuova serie CBS
Next: NCIS 15, le anticipazioni dell’episodio del 25 marzo, in onda su Rai 2

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015