Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiositร 
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Serie tv
  • Il simbolo perduto, Ashley Zukerman รจ il nuovo Robert Langdon nel trailer della serie tv
  • Serie tv

Il simbolo perduto, Ashley Zukerman รจ il nuovo Robert Langdon nel trailer della serie tv

Alessandro Zoppo Maggio 17, 2021

L'origine di un'icona, l'alba di una cospirazione globale: Peacock presenta così Dan Brown's The Lost Symbol, la serie tv che porta sugli schermi Il simbolo perduto, il quinto romanzo del popolare scrittore statunitense e terzo della saga con protagonista Robert Langdon. Stavolta non è Tom Hanks ad interpretare il professore di simbologia e storia dell'arte all'Università di Harvard, ma l'attore australiano Ashley Zukerman.

The Lost Symbol: serie tv si presenta col trailer

Prodotta da CBS Studios, Imagine Television e Universal Television per Peacock, la piattaforma streaming di NBCUniversal, The Lost Symbol vede Langdon alle prese con un segreto millenario: l'antico enigma della piramide massonica. La missione del professore comincia con una mano mozzata, quella del suo amico e mentore Peter Solomon rapito dal misterioso Mal'akh, e prosegue tra false piste, "scienze" noetiche e inquietanti lobby, fino a un sorprendente finale.

Il simbolo perduto è la terza indagine di Langdon dopo Angeli e demoni e Il codice da Vinci. Ashley Zukerman è il protagonista, mentre Katherine Solomon, la sorella di Peter e massima esperta di noetica, è interpretata da Valorie Curry. Completano il cast Beau Knapp (il cattivissimo Mal'akh), Sumalee Montano (Inoue Sato, il capo dell'OS che vuole proteggere la massoneria), Rick Gonzalez (la guardia giurata del Campidoglio Alfonso Nunez) e Eddie Izzard (il prof Solomon).

Una scena della serie tv Dan Brown's The Lost Symbol

Il simbolo perduto: serie tv in uscita su Peacock

The Lost Symbol è scritto da Dan Dworkin e Jay Beattie, la coppia di produttori di Outer Banks e The Crossing. Tra i produttori esecutivi figurano lo stesso Dan Brown, Ron Howard (che ha diretto gli adattamenti cinematografici di Il codice da Vinci, Angeli e demoni e Inferno) e Brian Grazer.

Howard e Grazer hanno dirottato il loro lavoro su una serie televisiva quando il progetto di un quarto film, tratto proprio da Il simbolo perduto, è stato cancellato da Sony Pictures. La prima stagione di The Lost Symbol non ha ancora una data d'uscita ufficiale: nel trailer postato su YouTube, Peacock annuncia un generico "prossimamente".

Fonte foto: https://youtu.be/wkDqc6mifJ4

Continue Reading

Previous: รˆ Bridgerton-mania: Netflix conferma uno spin off sulla regina nera Charlotte
Next: Ascolta i fiori dimenticati diventa una serie tv: Sigourney Weaver sarร  la protagonista

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’รจ da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’รจ da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirร 
  • Untamed, tutto quello che c’รจ da sapere sul neo-western murder mystery
  • รˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi รจ la nuova conduttrice che sostituirร  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
ยฉ POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015