Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • Il fumetto “Injection” di Warren Ellis diventa una serie tv
  • Serie tv

Il fumetto “Injection” di Warren Ellis diventa una serie tv

Giuliano Gambino Aprile 12, 2018

Magia e tecnologia si uniranno sul piccolo schermo per il nuovo progetto della Universal Cable Productions ispirato ad una serie a fumetti. La casa di produzione ha infatti acquistato i diritti di sfruttamento in video della serie a fumetti edita da Image Comics intitolata Injection. Scritta da Warren Ellis, disegnata da Declan Shalvey e colorata da Jordie Bellaire, Injection ha esordito sugli scaffali nel 2015 e a distanza di pochi anni con solo tre volumi all'attivo è stata già individuata come possibile cult tra le nuove proposte televisive. Si tratta inoltre del secondo accordo tra Ellis e la Universal, che insieme starebbero lavorando anche all'adattamento del fumetto messicano anni '70 intitolato El Pantera.

Injection, la trama

La serie Injection racconta le vicende di un gruppo di cinque persone che hanno creato un avanzata intelligenza artificiale fondendo le conoscenze scientifiche ad alcuni rituali magici. Armeggiando con sacro e paranormale questi cinque folli ma geniali inventori hanno dato vita a ciò che chiamano Injection, che inizia a manifestarsi in tutto il mondo sotto forma di leggende folkloristiche e mistiche che si realizzano con risultati spesso fatali. L'obiettivo era quello di dar vita a un'entità capace di rendere più interessante la realtà, giunta ad un punto morto nello sviluppo evolutivo.

E invece, come nel peggiore scenario alla Dr. Frankenstein, questa tecnologia attraverso la propria connessione mistica inizia a trasportare nel mondo creature mitiche e allo stesso tempo spaventose, dando vita a una perfetta fusione tra genere fantasy e sci-fi.

Injection

Injection, Ellis artista totale

Warren Ellis è uno dei più famosi e prolifici scrittori di fumetti del nostro tempo. Ha lavorato per le case editrici più importanti e ha messo mano nelle storie di tantissimi personaggi iconici come Wolverine, Thor, Iron Man, Constantine e la Justice League. Negli ultimi anni si è concentrato sui personaggi di Moon Knight per la Marvel e di James Bond per una serie a fumetti della Dynamite Entertainment.

Tra i lavori creator-owned troviamo Fell, Trees e ovviamente Injection, e recentemente ha collaborato con Netflix in qualità di sceneggiatore per la serie d'animazione tratta dalla nota serie di videogiochi creati da Konami intitolata Castlevania.

Fonte immagine di copertina e foto interna: https://www.facebook.com/saldapress/

Continue Reading

Previous: Colony 3 accoglie quattro nuovi personaggi: c’è anche Peyton List
Next: Il Principe delle Donne: il film di Eddie Murphy si trasforma in una serie tv

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015