Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Serie tv
  • La Fondazione di Isaac Asimov diventa una serie con Jared Harris e Lee Pace
  • Serie tv

La Fondazione di Isaac Asimov diventa una serie con Jared Harris e Lee Pace

Alessandro Zoppo Ottobre 22, 2019

Apple TV+, il nuovo servizio streaming con cui l'azienda di Cupertino farà concorrenza a Netflix e Amazon, sta per imbarcarsi in una missione ai limiti delle possibilità umane: trasformare la Trilogia della Fondazione di Isaac Asimov in una serie TV. Come reso noto da Deadline, il servizio ha dato il via libera a David S. Goyer e Josh Friedman per portare sul piccolo schermo i primi tre romanzi (Cronache della galassia, Il crollo della galassia centrale, L'altra faccia della spirale) del ciclo, scritti negli anni '50 dal padre della fantascienza moderna. Apple ha strappato i diritti per la trasposizione televisiva alla concorrenza e ha già scelto i protagonisti della serie, composta da 10 episodi nella prima stagione: Jared Harris e Lee Pace.

Isaac Asimov, Fondazione ha il suo cast

Harris, reduce dal successo di Chernobyl, sarà Hari Seldon, lo scienziato protagonista della storia. Seldon, scopritore della psicostoria, raduna un gruppo di colleghi sul piccolo pianeta Terminus, ai margini della Galassia, per preservare il sapere e il futuro della civiltà dalla minaccia dei mutanti che intendono distruggerla. Pace, per quattro stagioni nella serie Halt and Catch Fire, interpreterà l'ultimo Imperatore del vasto Impero Galattico.

Un primo piano di Jared Harris nella serie Chernobyl

Fondazione, Isaac Asimov sbarca in TV

Opera mastodontica e complessa, il Ciclo della Fondazione di Asimov è stato al centro di numerosi tentativi di adattamento nel corso degli anni. Ci erano andate vicine Fox, New Line Cinema (prima di mollare e dedicarsi al Signore degli Anelli), Warner Bros. e soprattutto Sony, che aveva offerto il progetto a Roland Emmerich. Recentemente ci avevano provato HBO e Jonathan Nolan, ma non se ne è fatto nulla e il fratello di Christopher ha lasciato perdere e puntato su Westworld.

Ora tocca a David S. Goyer – già co-sceneggiatore di Terminator – Destino oscuro, Il cavaliere oscuro e Batman Begins, oltre che della trilogia di Blade – e Josh Friedman, fra gli autori di Avatar 2, del remake de La guerra dei mondi e delle serie Terminator: The Sarah Connor Chronicles ed Emerald City. L'impresa non sarà semplice.

Fonte foto copertina: https://www.instagram.com/theartofmichaelwhelan/
Fonte foto: https://www.facebook.com/chernobyl

Continue Reading

Previous: Netflix perde quotazioni, colpa dell’arrivo di Disney Plus?
Next: Westworld: Aaron Paul parla del finale della serie TV

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015