Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • Steven Moffat su HBO con “La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo”
  • Serie tv

Steven Moffat su HBO con “La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo”

Giuliano Gambino Agosto 3, 2018

Steven Moffat, famoso autore televisivo che ha firmato grandi show britannici come Doctor Who e Sherlock, ha svelato quale sarà il suo prossimo progetto. Lo sceneggiatore e produttore sarà prossimamente impegnato per il canale HBO nell'adattamento del romanzo di Audrey Niffenegger intitolato La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo, già portato sul grande schermo nel 2009 con il film Un amore all'improvviso di Robert Schwentke.

La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo: la trama del libro

La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo racconta le vicende di Henry DeTamble, un uomo affetto da una malattia genetica che, in condizioni di forte stress, lo costringe senza controlloa  viaggiare nel tempo, che sia per un ora, un giorno o addirittura anni. Ovviamente questa situazione gli rende difficile avere una vita normale, ed è una seria difficoltà per la sua relazione con la moglie Clara Abshire, conosciuta nel corso dei suoi viaggi nel tempo quando era solo uan bambina.

Steven Moffatt ha così commentato la nuova avventura drama sci-fi che l'aspetta sul famoso network: "Quando lessi il romanzo anni fa, me ne innamorai perdutamente, al punto da omaggiarlo con un episodio di Doctor Who, 'The Girl in The Fireplace'. Adattare questo splendido libro in una serie TV è un sogno che diventa realtà. Si tratta di una storia molto complessa e profonda, che fortunatamente trova la sua naturale collocazione nella scrittura televisiva contemporanea".

Steven Moffat

La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo: Doctor Who omaggiava il romanzo

Il film Un amore all'improvviso vedeva protagonisti Eric Bana nei panni del bibliotecario Henry De Tamble e Rachel McAdams in quelli di sua moglie Claire, ed è stato il primo adattamento ufficiale del romanzo della Niffenegger. Come affermato da Moffat però, prima del film, nel 2006 nella quarta puntata della seconda stagione di Doctor Who la storia era stata in qualche modo omaggiata. L'episodio "Finestre nel Tempo" (The Girl in The Fireplace) racconta l'avventura del Dottore, Rose e Mickey che, arrivati nel 51° Secolo a bordo di una misteriosa navicella spaziale, trovano alcune finestre temporali che gli permettono di viaggiare nel tempo fino al 18° Secolo, esattamente alla corte di Madame De Pompadour nella reggia di Versailles. E qui il protagonista finiva preda di una inaspettata storia d'amore.

Fonte immagine di copertina e foto interna: https://www.facebook.com/814682285283870/

Continue Reading

Previous: 9-1-1 Stagione 2: Charisma Carpenter vittima della censura
Next: Daredevil 3: conferme sulla data di uscita

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015