Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • “Black Mirror”: le curiosità sullo show che Stephen King ama
  • Serie tv

“Black Mirror”: le curiosità sullo show che Stephen King ama

Luca Rondi Gennaio 12, 2018

Il rapporto tra uomo e tecnologia è uno dei più discussi temi del nostro tempo. La serie tv Black Mirror ha provato a raccontare questo rapporto, tra pregi e difetti, proponendo una raccolta di storie (ogni puntata racconta una storia a sè) che ruotano tutte attorno alla stessa domanda: cosa accadrebbe se…? La serie tv è andata in onda su Channel 4 a partire dal 4 dicembre 2011; la terza stagione è stata invece messa a disposizione da Netlfix. Scopriamo assieme alcune curiosità!

Ecco le curiosità sulla serie tv "Black Mirror", disponibile anche su Netflix!

1) Uno spettatore… di tutto rispetto! Stephen King (che con i suoi romanzi ha dato l'ispirazione a diversi film) ha "confessato" di amare la serie tv Black Mirror, definendola come un "Ai Confini della realtà vietato ai minori". Ai confini della realtà è una vecchia serie fantascientifica creata nel 1959 da Rod Serling.

2) L'obiettivo della serie tv non è quello di demonizzare la tecnologia, ma di puntare sull'educazione di chi la utilizza. Brooker ha affermato: "Son un fan della tecnologia in generale. Le nostre storie tendono a essere in primo luogo storie umani riguardanti un dilemma in cui la tecnologia spesso facilita la caduta di un personaggio". 

3) I produttori dello show hanno spiegato che tutte le storie della serie tv partono da una domanda comune: cosa accadrebbe se…?

4) "Era Arthur C. Clarke che aveva detto 'Qualsiasi tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia'?" ha raccontato sempre il produttore Brooker. Questo è un punto centrale dello show: la tecnologia che "ruba" il posto della magia è la visione che la produzione ha sposato ed è la chiave di riflessione su cui la serie tv vorrebbe far nascere interrogativi.

5) Brooker ha anche scritto e prodotto una miniserie (Dead Set) in cui si racconta la storia di un'epidemia che fa trasformare la tutta la popolazione in zombie tranne i concorrenti del Grande Fratello inglese che, all'oscuro di tutto, sono gli unici superstiti. 

Fonte immagine di copertina: https://www.facebook.com/BlackMirrorNetflix/photos

Continue Reading

Previous: Deep State: il primo trailer della serie tv sullo spionaggio con Mark Strong
Next: Marilyn Monroe, la grande diva senza tempo, sarà protagonista di una miniserie

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015