Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Serie tv
  • “Dr. Who”, la serie tv “più lunga” di sempre: ecco 15 curiosità!
  • Serie tv

“Dr. Who”, la serie tv “più lunga” di sempre: ecco 15 curiosità!

Luca Rondi Dicembre 26, 2017

Il Dottore è di diritto il personaggio più longevo di tutti i tempi del piccolo schermo. Il Signore del tempo, protagonista della serie televisiva "Doctor Who", è sbarcato in televisione nel 1963, quasi 50 anni fa, per rimanerci tutt'oggi con una nuova serie cominciata nel 2005. Lo show fantascientifico conta in totale 709 episodi nella serie classica e 163 in quella nuova.I viaggi nel tempo del Dottore hanno tenuti incollati agli schermi milioni di telespettatori sul canale della BBC One. Scopriamo assieme le curiosità più belle!

"Dr. Who": dalla serie tv al film. Ecco le 15 curiosità più interessanti!

1) Vestiti…fuori commercio! Lo sapevate che tutti i vestiti indossati da David Tennant sono modelli che non sono più acquistabili?

2) Nella puntata L'evoluzione dei Daleks le scene che sembrano girate a New York sono in realtà immagini inserite digitalmente: il primo episodio girato "fisicamente" dagli attori a New York è L'astronauta impossibile, ovvero il primo episodio della sesta stagione. 

3) Tresche amorose…interne alla serie! Sia Tom Baker che David Tennant hanno sposato due attrici del cast della serie. Il primo, Tom, è stato sposato per un breve periodo di tempo con Lalla Ward (Signora del Tempo Romana ad inizio anni '80); David invece ha sposato Georgia Moffett (nella serie la figlia del Dottore, Penny).

4) "Nessun piano, nè rinforzi, nè armi degne di questo nome. Ah, c'è dell'altro: non ho assolutamente niente da perdere". Vi ricordate questa frase pronunciata da Matt Smith nella puntata La Pandorica si apre (quinta stagione, dodicesima puntata)? Per ottenere il ruolo nel lungometraggio Lost River, all'attore venne chiesto dal regista Gosling di recitare quella battuta: ne rimase talmente affascinato da assegnargli il ruolo immediatamente. 

5) La sciarpa, una "scelta casuale"! La sciarpa che indossa il quarto Dottore, in realtà non doveva essere di molti colori diversi. L'allora costumista della serie James Acheson acquistà diverse lane di colore differente con l'intento di scegliere poi una sola con cui produrre la sciarpa. I sarti si sbagliarono però, cucendole tutte assieme. 

6) Un passato…in convento! Sempre lui, il quarto dottore (interpretato da Tom Baker) entrò in convento quando era 15enne. Ci rimase per i sei anni successivi, dopodichè la recitazione divenne prima un hobby e poi un lavoro.

7) Gli episodi…perduti! Gran parte del materiale più vecchio della BBC, tra il 1968 e il 1970 che include le puntate sul primo (William Hartnell) e sul secondo dottore (Patrick Troughton) venne cancellato: erano episodi principalmente registrato su nastri magnetici che venne cancellato sopratuttto per poterli riutilizzare.

8) L'attore della serie tv Sherlock Holmes, Benedict Cumberbatch (ultimamente alcune voci lo danno come possibile attore nel sequel del doctor Strange) rifiutà il ruolo del dottore. Il motivo? "Non mi piace l'intero pacchetto: è come essere tornati a scuola". 

9) Inizialmente lo show era stato creata Sydney Newman come serie adatta a riunire davanti al piccolo schermo la famiglia intera con lo scopo di educare i più piccoli soprattutto sulla scienza e sulla storia. Come ben sappiamo, è diventata poi la serie tv fantascientifica più longeva di tutti i tempi.

10) Qual è il dottore che è comparso in più episodi della serie tv? Il quarto, ovvero Tom Baker: è presente in ben 173 puntate (più di ogni altro personaggio!).

11) Stefan Moffat, in un primo momento, si era opposto all'idea che Matt Smith indossasse il papillon. Come sappiamo, le cose sono poi andate diversamente.

12) I copyright della cabina telfonica utilizzata dalla polizia britannica negli anni '60 (per il progetto TARDIS) sono della BBC.

13) A proposito di TARDIS, sapete come è stato generato il "suo" effetto sonoro? Sfregando con una chiave le corde di un pianoforte!

14) La serie tv Dr. Who si ispira a The Quatermass Experiment, una miniserie (Composta da sei episodi) britannica trasmessa sempre dalla BBC nell'estate del 1953. Nel 2005 è stato fatto un remake dello show.

15) Nel 1996 è andato in onda al cinema un lungometraggio sul Doctor Who. Il film è stato diretto da Geoffrey Sax. 

Fonte immagine di copertina: https://www.facebook.com/davidtennantcom/photos

Continue Reading

Previous: Sapete tutto su “Le regole del delitto perfetto”? Ecco 5 curiosità sulla serie tv!
Next: Tutte le curiosità su “Hannibal”, la serie tv sul serial killer ricercato dal FBI!

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015