Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Serie tv
  • “Homeland”: la storia del soldato dato per disperso che ha abbracciato l’Islam
  • Serie tv

“Homeland”: la storia del soldato dato per disperso che ha abbracciato l’Islam

Luca Rondi Gennaio 1, 2018

Nicholas Brody, sergente della Marina, torna a casa come eroe dopo otto anni di prigionia in Iraq. Il soldato era dato fino a quel momento per disperso. Quando torna, Carrie Mathison non crede alla sua storia: l’agente della CIA è convinta che Brody stia lavorando per Al Qaeda e porta avanti la sua indagine supportata solo da Saul Berenson, suo ex capo. La serie tv Homeland è andata in onda su Showtime il 2 ottobre 2011 (in Italia su Fox). Ecco cinque curiosità sullo show!

"Homeland": ecco 5 curiositù sulla serie tv con Damian Lewis!

1) Brody…doveva morire! Potrà sembraci impossibile ad oggi, ma i produttori della serie tv avevano programmato la morte del personaggio già nella prima stagione. Fu Showtime, il canale su cui la serie tv va in onda negli Stati Uniti, ha chiedere di posticipare la dipartita di Brody. Lo stesso siparietto si ripropose per la seconda stagione, con lo stesso risultato. L’addio di Brody è avvenuta nella quarta stagione.

2) Un episodio premiato ma discusso! L’interrogatorio (seconda stagione, quinta puntata) nonostante sia stato nominato agli Emmy, è stato fonte di dibattito nella produzione: inizialmente infatti, nella stanza degli interrogatori (oltre a Quinn e Brody), doveva esserci anche Carrie. Gli autori scelsero però di non farla assistere da “fuori” fino al momento della pugnalata per aumentare la tensione dei telespettatori. 

3) Homeland è l’adattamento americano della serie tv Hatufim (israeliana, nota con il titolo Prisoners of War) ideata da Gideon Raff che è stato coinvolto nella produzione della serie tv showtime come produttore esecutivo.

4) La serie tv è ambientata principalmente nello stato della Virginia a Washington, la maggior parte delle scene sono però state girate nell’area di Charlotte (Carolina del Nord), per gli ottimi sgravi fiscali offerti alla produzione. La quarta stagione è stata invece girata a Cape Town, in Sud Africa (la settima stagione, è stata girata in Virginia).

5) Il primo episodio di Homeland è andato in onda il 2 ottobre 2011 ed è stato seguito da 1,08 milioni di telespettatori: si trattò della premiere più vista, sul canale Showtime, degli ultimi otto anni.

Fonte immagine di copertina: https://www.facebook.com/HomelandOnShowtime/photos

Continue Reading

Previous: “Arma Letale” dal cinema alla televisione: ecco tutto sulla serie tv
Next: “Timeless”: le curiosità sulla serie tv…che viaggia nel tempo!

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015