Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Serie tv
  • “The 100”: ecco 5 curiosità “fantascientifiche” sulla serie tv!
  • Serie tv

“The 100”: ecco 5 curiosità “fantascientifiche” sulla serie tv!

Luca Rondi Dicembre 29, 2017

Novantasette anni dopo una guerra nucleare che distrusse la guerra e decimò la città, in cui riuscirono a sopravvivere solo gli abitanti delle 12 stazioni spaziali che si trovavano in orbita in quel momento, le risorse si stanno esaurendo nella colonia nata con il nome Ark. Cercando di risolvere la crisi, i capi della tribù inviano sulla terra cento prigionieri minorenni per testarne l'abitabilità. Questi giovani, si ritrovano ad affrontare un mondo pieno di misteri, pericoloso e primitivo. La serie tv The 100, è andata in onda su The CW a partire dal 19 marzo 2014 (in Italia il 1° ottobre dello stesso anno). Scopriamo assieme cinque curiosità!

"The 100", cinque curiosità sulla serie tv fantascientifica!

1) La serie tv è tratto dall'omonimo romanzo (primo di una saga formata da quattro capitoli) scritto da Kass Morgan nel 2013. La serie tv si discosta però nella storia (ha in comune con il libro solo la prima puntata) e anche in alcuni particolari: non tutti i personaggi infatti sono presenti nel libro. Finn, Raven, Lincoln, Jasper e Murphy sono stati inseriti nello show. Inoltre, Octavia (sorella di Bellamy) nel libro ha 14 anni, nella versione televisiva ne ha 18. 

2) Thelonius Jaha ha un volto noto? Non vi sbagliate se guardando lo show eravate sicuri di aver già visto quell'attore in azione. Infatti, l'attore americano Isaiah Washington è colui che ha interpretato il Dr. Preston Burk in Grey's Anatomy, il medical dram giunto ormai alla 14esima stagione (di cui potete scoprire le curiosità più belle).

3) Gli effetti speciali della serie tv, sono stati curati dalla Zoic Studios (sede in California), la stessa compagnia che si è occupata di famosissime serie tv, tra cui: Firefly, Once Upon a Time, True Blood, V, Fringe e Battlestar Galactica.

4) Una morte…sconveniente! Dopo la scomparsa nella serie tv di Lexa, morta per un colpo di pistola partito dalla mano di Titus, i fan hanno "protestato" per la scelta di rimuovere uno dei personaggi più amati: Jason Rothenber, sceneggiatore di The 100, ha perso quasi 15mila follower su Twitter dopo la puntata. Addirittura, i membri della comunità LGBT hanno lanciato una petizione per raccogliere firme e richiedere alla produzione di far tornare in vita Lexa. 

Fonte immagine di copertina: https://www.facebook.com/pg/The100IT/photos

Continue Reading

Previous: Innamorati Pazzi, la serie TV sarà sottoposta a revival con Helen Hunt e Paul Reiser?
Next: “Dr. House – Medical Division”: ecco le curiosità sulla serie tv!

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015