Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Serie tv
  • La serie tv “The Shannara Chronicles”: 5 curiosità per gli amanti del Fantasy!
  • Serie tv

La serie tv “The Shannara Chronicles”: 5 curiosità per gli amanti del Fantasy!

Luca Rondi Ottobre 4, 2017

Siamo in un lontano futuro. Le forze del male minacciano il mondo e le Quattro Terre, dopo l’estinzione del genere umano, sono in grave pericolo. La difesa del pianeta è affidata a tre eroi: il mezz’elfo Wil Ohmsford, la principessa degli Elfi Amberle Elessedil e Eretria, un’umana selvaggia. The Shannara Chronicles è una serie tv statunitense prodotta da Farah Films in collaborazione con Music Television e Sonar Entertainment. La prima stagione è uscita negli Stati Uniti il 5 gennaio 2016 su Mtv, in Italia il 15 gennaio dello stesso anno su Sky Atlantic (il canale tv che trasmette anche Got). Scopriamo assieme le curiosità sulla serie tv fantasy. 

The Shannara chronicles: dai libri alla serie tv. Ecco 5 curiosità

1) La serie tv è basata sull’omonima serie di romanzi fantasy scritti da Terry Brooks. Lo scrittore statunitense ha riscosso grande successo grazie al romanzo "Star Wars Episodio I: la minaccia fantasma” pubblicato nel 1999 prima dell’uscita del film. Fu lo stesso George Lucas, creatore di Star Wars, a chiedere a Brooks di scrivere il romanzo. Shannara è composta (fino ad ora) da 27 libri: il primo dei quali pubblicato nel 1977. La serie tv non è fedele ai libri. Lo scrittore Brooks è produttore esecutivo della serie Tv.

3) La serie è stata creata da Alfred Gough e Miles Millar, conosciuti per Smalville, la serie tv sulle avventure del giovane Clark Kent. 

4) Until We Ho Down, tema musicale di apertura, è eseguito da Maggie Eckford (aka Ruelle): cantautrice americana autrice anche di This is the Hunt, colonna sonora della serie tv americana Shadowhunters.

5) La serie tv è stata girata in Nuova Zelanda, ambientazione già utilizzata più volte dalle saghe fantasy: ne è un esempio “Il Signore degli Anelli”.

6) La doppiatrice italiana di Eretria è Erica Necci, colei che in Harry Potter ha doppiato la voce di Ginny Weasley.

Fonte immagine di copertina: facebook.com/theshannarachronicles/photos

Continue Reading

Previous: Sapete tutto su “Power”? 5 curiosità sulla serie tv prodotta da 50 Cent!
Next: “Empire”: le curiosità su una delle serie tv più Hip-Hop di sempre!

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015