Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • Le terrificanti avventure di Sabrina: i satanisti contro la serie tv Netflix
  • Serie tv

Le terrificanti avventure di Sabrina: i satanisti contro la serie tv Netflix

Alessandro Zoppo Novembre 2, 2018

Le terrificanti avventure di Sabrina, la serie tv Netflix di Roberto Aguirre-Sacasa basata sui fumetti dello stesso autore, ha fatto infuriare i satanisti americani. Ma non per questioni “spirituali”, piuttosto per un presunto plagio. Lo show, disponibile in streaming sulla piattaforma dalla scorso 26 ottobre, è stato preso di mira da The Satanic Temple, culto di Salem in Massachusetts. Lucien Greaves, co-fondatore e portavoce del tempio, ha accusato la serie supernatural horror di aver copiato, senza alcun permesso, una delle loro statue più celebri.

Le terrificanti avventure di Sabrina: Netflix accusata di plagio

Nella prima stagione di Le terrificanti avventure di Sabrina, molte scene sono ambientate nell’Accademia delle Arti Occulte, guidata da padre Faustus Blackwood (Richard Coyle). Nell’Academy viene spesso mostrata una statua di Baphomet, divinità umana con la testa da caprone che siede su un trono. Secondo Greaves, come illustrato in un post affidato alla sua pagina Twitter, Netflix si sarebbe appropriata “del nostro progetto di monumento protetto da copyright per promuovere la loro asinina serie Satanic Panic”.

For purposes of comparison… pic.twitter.com/AZJvmq1Cks

— Lucien Greaves (@LucienGreaves) October 30, 2018

Salem: Sabrina nel mirino

La statua di Baphomet del Satanic Temple, dedicata ad un’entità che secondo il culto “incoraggia la benevolenza e l’empatia tra tutti i popoli”, era diventata famosa nel 2014, quando i satanisti avevano proposto di piazzarla davanti al Parlamento dall’Oklahoma per rivendicare la propria libertà di culto. Un gesto in risposta alla decisione delle autorità locali, che nel 2012 hanno sistemato in quel luogo una stele dei dieci comandamenti. Sarebbe stata proprio quella l’occasione “incriminata” che ha fornito lo spunto a sceneggiatori e scenografi di Sabrina.

Stuart de Haan, legale del TST, ha inviato a The Hollywood Reporter il testo dell’azione legale che sarà intrapresa contro Netflix e Warner Bros. Entertainment. “L’impegno del mio cliente – si legge nel testo – è quello di superare secoli di stigmatizzazione intorno al simbolismo religioso satanico. The Satanic Temple ha profuso notevoli sforzi nella creazione di quel particolare design di Baphomet, la divinità con testa di capra che il monumento in questione rappresenta. La statua è un’opera originale, di proprietà esclusiva fino a questo momento di The Satanic Temple, ed è un simbolo religioso molto importante”. Il culto chiede quindi una spiegazione a servizio streaming e major e che la statua sia rimossa dalla seconda stagione della serie.

Fonte foto copertina: https://www.facebook.com/SabrinaOnNetflix/

Continue Reading

Previous: Penny Dreadful: City of Angels sarà il sequel della serie tv
Next: ‘Tenera è la notte’ di Francis Scott Fitzgerald diventa una serie TV targata Hulu

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015