È durata davvero poco l'avventura italiana di Lionsgate+, la piattaforma streaming di Starz che ha preso il posto di StarzPlay. Dopo appena quattro anni, il servizio chiude. Lionsgate+ Italia non sarà più disponibile dopo il 31 marzo 2023. Passata una settimana di buio, a partire dall'8 aprile tutte le serie dello streamer, da The Act e The Great a Power Book e Dr. Death, sbarcheranno su MGM, disponibile su Prime Video.
Da quando è in Italia, Lionsgate+ è stata resa fruibile come StarzPlay attraverso le principali piattaforme streaming: su Apple TV Channels da fine giugno 2019, su Rakuten TV da giugno 2020, su Prime Video Channels da novembre 2020 e su Mediaset Infinity da giugno 2021. Il servizio è stato pure presente come applicazione per iOS e Android.
Lo shutdown di Lionsgate+ è stato deciso dalla società di Santa Monica nel novembre 2022, quando è stata annunciata la rimozione della piattaforma da sette territori internazionali. La perdita operativa per quest'operazione è stata di 1,75 miliardi di dollari per il secondo trimestre del 2022.
Il CEO Jon Feltheimer ha dichiarato che la mossa ha lasciato l'azienda "con un'attività internazionale semplificata e posizionata per competere in luoghi in cui possiamo affermarci, con una presenza forte e scalabile nel Regno Unito, in Canada e in America Latina".
La chiusura, d'altronde, era già stata anticipata negli Stati Uniti, dove dal 2016 il servizio è stato riunificato con l'app e il sito Starz.com. Attualmente Lionsgate+ è presente in 19 Paesi dell'area MENA, in Canada, Messico, Brasile e Regno Unito. In Giappone e in altre nazioni d'Europa (Francia, Germania, Spagna, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Islanda) la chiusura scatterà a breve come in Italia. Ecco il comunicato arrivato via social dalla piattaforma.
Foto: Lionsgate