Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • Love, Death and Robots: uno sguardo alla nuova serie animata di Netflix firmata David Fincher
  • Serie tv

Love, Death and Robots: uno sguardo alla nuova serie animata di Netflix firmata David Fincher

Domenico Attianese Gennaio 14, 2019

Uno dei punti forti di Netflix è sicuramente l'animazione, i prodotti animati rivolti ad un pubblico adulto, infatti, sono uno dei punti forti di Netflix, che ha creato serie che sono già entrate nel cuore dei fan come Bojack Horseman o Big Mouth. 

Seguendo questa falsariga, sta per arrivare un'altra serie tv animato, in questo caso antologica, intitolata "Love, Death and Robots", firmata da due giganti del cinema hollywoodiano come David Fincher (che ha già creato un prodotto di alto livello per Netflix come Mindhunter) e Tim Miller, regista salito agli onori delle cronache per Deadpool, uno dei più riusciti cinecomic di sempre. 

Love, Death and Robots: come sarà organizzata la nuova serie Netflix?

La nuova serie animata di David Fincher consisterà in dei brevi episodi che andranno dai 5 ai 15 minuti di durata, e ognuno di loro sarà non solo indipendente dagli altri, ma avrà anche diversi stili di animazione. 2D, 3D, CGI e tanti altri, sviluppati da diversi team di animatori composti da professionisti provenienti da tutto il mondo.

Innovativo, a quanto pare, sarà anche lo stile narrativo, che spazierà anche tra diversi generi come l'horror, il fantasy, la fantascienza, la commedia, l'azione, il black humor o il dramma. Il tutto per un totale di diciotto episodi animati.

Data la bravura e la precisione di David Fincher e Tim Miller, oltretutto, siamo certi che il prodotto sarà di altissimo livello anche per quanto riguarda la regia. 

La trama e lo sviluppo di Love, Death and Robots

Love, Death and Robots

Le trame spazieranno moltissimo, spesso toccando gli ambiti del new weird o del bizzarro: latticini pensanti, lupi mannari soldati, robot impazziti, demoni assetati di sangue provenienti direttamente dall'inferno, cyborg cacciatori di taglie e mostri di spazzature. 

Uno spettacolo assurdo e coraggioso, sul quale lo stesso Miller ha dichiarato: 

Questo è il progetto dei miei sogni, in grado di fondere il mio amore per romanzi e storie di pura fantasia che mi hanno ispirato per anni ma che erano finora rimasti relegati alla nicchia dei nerd.

Per adesso, tuttavia, non si sa nient'altro, nemmeno quando la serie debutterà, anche se si ipotizza la fine del 2019. 

Fonte dell'immagine interna e di copertina: https://www.facebook.com/IlNerdastro

Continue Reading

Previous: Happy Days compie 45 anni: festeggiamo con 10 curiosità sulla serie tv cult
Next: Il Trono di Spade 8: annunciata la data di uscita!

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015