Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Serie tv
  • “Mindhunter”: 4 curiosità sulla nuova serie tv sui serial killer!
  • Serie tv

“Mindhunter”: 4 curiosità sulla nuova serie tv sui serial killer!

Luca Rondi Ottobre 10, 2017

Siamo nel 1979. L’agente Bill Tench, assieme al collega dell’unità di scienza comportamentali Holden Ford, intervista i serial killer già condannati per cercare di capirne la psicologia e trarre spunto per risolvere i casi più attuali. Mindhunter è la nuova serie tv drammatica americana distribuita dalla piattoforma Netflix. La prima stagione ha debuttato in America nell’ottobre 2017. Ecco alcune curiosità sulla serie tv. 

Mindhunter, il libro diventa serie tv: ecco le curiosità

1) La serie Tv è basata sul libro Mind Hunter: Inside FBI’s Elite Serial Crime Unit scritto a quattro mani da Mark Olshaker e John E. Douglas. Il libro è autobiografico in quanto i due scrittori sono ex agenti speciali del FBI che si occupavano di casi seriali: nel libro viene raccontato il lavoro di John E. Douglas che intervistava i seria killer più pericolosi per comprenderne al meglio i moventi psicologici. 

2) Il personaggio di Holt McCallany (Bill Tench) si basa sulla storia dell’agente speciale Robert K. Ressler che è considerato il primo ad aver utilizzato l’espressione “Serial Killer”. Nei primi anni ottanta, Ressler prese parte ad un'inchiesta su trentasei serial killer per scoprire collegamenti tra contesto sociale e motivazioni personali. Ha lavorato a casi celebri tra cui quello del “mostro di Milwaukee" (Jeffrehy Dahmer) prima di dedicarsi alla scrittura di libri a partire dal 1990.

3) Per il produttore David Fincher (affiancato, tra gli altri, da Charlize Theron) si tratta della seconda serie tv per Netflix dopo House of Cards (lo show con Kevin Spacey, uno dei più grandi attori di Hollywood). Per Fincher inoltre non è il primo lavoro su personalità particolarmente disturbate: si pensi a suoi lavori come Zodiac e Gone Girl. 

4) L’ambientazione alla fine degli anni ’80 non è casuale: in quell’epoca l’approccio che prevedeva la profilazione dei criminali era vista in maniera molto controversia soprattutto in ambienti in cui si preferivano soluzioni più drastiche.

Fonte immagine di copertina: facebook.com/MINDHUNTER/photos

Continue Reading

Previous: Grey’s Anatomy 14X04, promo e anticipazioni: il destino di Amelia
Next: “Tredici”, la serie tv che affronta il tema del suicidio: ecco 5 curiosità!

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015