Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Serie tv
  • Netflix apre l’ufficio nel cuore di Roma e annuncia una marea di film e serie italiane
  • Serie tv

Netflix apre l’ufficio nel cuore di Roma e annuncia una marea di film e serie italiane

Alessandro Zoppo Maggio 6, 2022

Approfittando dei cinque David di Donatello (tra cui quelli principali per miglior film e migliore regia) vinti da È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, Netflix sbarca fisicamente in Italia inaugurando gli uffici di Roma. La sede italiana del colosso dello streaming è il suggestivo villino Rattazzi di via Boncompagni 8, a due passi da via Veneto. Per l'apertura c'erano tutti: il boss Reed Hastings, i responsabili di serie, film e contenuti non-fiction italiani Tinny Andreatta, Sara Furio e Giovanni Bossetti. L'inaugurazione è stata l'occasione per lanciare una marea di titoli che arriveranno sulla piattaforma tra il 2022 e il 2023.

Serie tv e film italiani su Netflix nei prossimi mesi e nel 2023

Si comincia con Zerocalcare: dopo il successo di Strappare lungo i bordi, il fumettista torna con una nuova serie animata (ancora senza titolo) in sei episodi da mezz'ora. Un brevissimo assaggio è stato postato da Netflix sui social.

Prodotta da Indiana Pictures con la britannica Moonage Pictures, Il Gattopardo è una rivisitazione del romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa già trasformato in capolavoro cinematografico da Luchino Visconti. Il regista che tenterà quest'impresa improba è Tom Shankland.

Inganno è un thriller sentimentale prodotto da Cattleya che racconta "la relazione passionale e turbolenta tra una donna anziana e un giovane che ha la metà dei suoi anni" tra suspense, rottura dei tabù e delle convenzioni sociali.

Desta curiosità Lotto Gang – produzione BIM e Feltrinelli Originals – perché liberamente ispirata ad una storia vera e poco ricordata degli anni Novanta: l'enorme truffa al gioco del Lotto sulla ruota di Milano portata avanti da una banda che per anni ha sbancato lo Stato.

Odio il Natale (il titolo internazionale è I Hate Christmas) è una commedia prodotta da Lux Vide e scritta da Elena Bucaccio, Viola Rispoli e Silvia Leuzzi per la regia di Davide Mardegan e Clemente De Muro. Protagonista è Pilar Fogliati nel ruolo di una ragazza "allergica" al Natale che decide di trovare a tutti i costi qualcuno da portare alla cena della vigilia in famiglia. Ricchissimo il cast, da Alessio Praticò e Nicolas Maupas a Sabrina Paravicini e Cecilia Bertozzi.

Sono confermate le già annunciate Skam 5, Lidia Poet con Matilda De Angelis (biopic sulla vera storia di Lidia Poët, la prima avvocata italiana), La vita bugiarda degli adulti con Valeria Golino dal romanzo di Elena Ferrante, il medical drama Tutto chiede salvezza con Federico Cesari, la teen comedy per pre-adolescenti Di4ari e il dramma storico al femminile Briganti, ambientato nel Sud di metà Ottocento.

Tra le serie non-scripted e i programmi, spicca soprattutto Wanna, documentario true crime ideato e scritto da Alessandro Garramone sulla vicenda giudiziaria di Wanna Marchi e realizzato da Fremantle Italy. 

Il caso Alex Schwazer (nel mondo Running For the Truth: Alex Schwazer) sarà la docu-serie di Indigo sull'odissea di trionfi e squalifiche per doping del marciatore azzurro, mentre Summer Job è annunciato come il primo reality italiano di Netflix (sul mondo del lavoro, conduce Matilde Gioli) prodotto dagli specialisti di Banijay Italia.

Una scena del film Rapiniamo il Duce

Netflix, film italiani che vedremo prossimamente

Cinque i film Originals italiani in arrivo prossimamente su Netflix. Renato De Maria dirige Pietro Castellitto, Matilda De Angelis, Tommaso Ragno, Maccio Capatonda, Isabella Ferrari, Coco Rebecca Edogamhe, Filippo Timi, Luigi Fedele, Alberto Astorri e Marcello Macchia nell'heist movie storico Rapiniamo il Duce: il colpo gobbo di un contrabbandiere della borsa nera milanese e la sua banda di disadattati per sottrarre il tesoro leggendario di Mussolini.

Alessandro Gassmann e Ginevra Francesconi sono la coppia del crime drama Il mio nome è vendetta di Cosimo Gomez, revenge movie su un ex sicario della mafia e sua figlia che si rifugiano a Milano e pianificano la vendetta contro chi ha sterminato la loro famiglia. 

È statunitense ma girata tutta a Roma la commedia Love & Gelato di Brandon Camp con Susanna Skaggs nella parte di un'adolescente che promette alla madre malata di trascorrere l'estate prima di iniziare l'università nella città eterna.

Immancabile il cine-cocomero Sotto il sole di Amalfi, sequel di Sotto il sole di Riccione, mentre Per lanciarsi dalle stelle è l'adattamento firmato Andrea Jublin che porta sugli schermi il romanzo di Chiara Parenti edito da Garzanti.

Foto: Sara Petraglia/Netflix

Continue Reading

Previous: Viola Davis nella seconda stagione di Peacemaker: Amanda Waller diventa protagonista
Next: Lizzo: attenti alle Big Grrrls, arriva la docuserie con la cantante simbolo della body positivity

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015