Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • Netflix sta preparando una serie TV su ‘Resident Evil’
  • Serie tv

Netflix sta preparando una serie TV su ‘Resident Evil’

Daniela Caruso Gennaio 25, 2019

Deadline riporta che Netflix sta sviluppando una serie su Resident Evil, liberamente basata sul videogioco e Constantin Film sarà lo studio che si occuperà del progetto. La società tedesca di produzione e distribuzione è anche responsabile dei film di Resident Evil con protagonista Milla Jovovich. Resident Evil del 2002 e Resident Evil: The Final Chapter del 2016 concludono la serie di sei film. Pare che, secondo le prime informazioni trapelate in rete – lo show di Netflix scaverà più a fondo nell'Umbrella e, in particolare, sull'epidemia di T-virus.

Netflix, una serie TV su Resident Evil

Deadline segnala che Netflix sta "sviluppando una serie di sceneggiature basata sulla serie horror d'azione di successo" con Constantin Film, società che sta dietro al franchise cinematografico di lunga data di Resident Evil.

La serie di film di Resident Evil ha debuttato nel 2002 e, nel corso di sei film, ha creato una serie cinematografica di azione-horror sorprendentemente duratura.

L'ultima puntata è stata Resident Evil: The Final Chapter, arrivatoa al cinema nel 2016, lasciando la Constantin aperta alla possibilità di un reboot. A un certo punto, James Wan – (Saw, Aquaman) – è stato contattato per produrre il remake, anche se Wan – in seguito – ha detto, che il regista di 47 metri, Johannes Roberts era stato assunto per scrivere e dirigere il progetto, anche se non è andato in porto.

Se la serie Netflix sarà confermata definitivamente, Resident Evil non sarà il primo adattamento di Netflix basato sui videogiochi. Per i bambini, c'è Skylanders Academy, che ha debuttato nel 2016. Per il pubblico adulto, c'è stato, invece, Castlevania, serie rinnovata per la terza stagione; e sul lato live-action, vediamo la serie The Witcher con Henry Cavill. 

Resident Evil

Resident Evil, il videogioco che ha ispirato i film

I videogiochi che hanno ispirato il franchising dei film e ora la serie TV, è stato lanciato nel 1996 con Resident Evil (noto come Biozhazard in Giappone). Un totale di 24 sequel e remake sono stati rilasciati in franchising con il più recente remake di Resident Evil 2 di quest'anno.

La serie di giochi ha aperto la strada al concetto di survival horror nei videogiochi e ha stabilito una mitologia sorprendentemente profonda basata su zombi che terrorizzano i cittadini di Raccoon City.

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/GeekGamerit/status/107065913348395827

Continue Reading

Previous: Rosario Dawnson protagonista della serie ‘Briarpatch’
Next: Evan Rachel Wood: i film e le serie tv della protagonista di Westworld

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015