Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • Netflix annuncia 1000 titoli Originali entro la fine del 2018
  • Serie tv

Netflix annuncia 1000 titoli Originali entro la fine del 2018

Giuliano Gambino Maggio 21, 2018

La grande forza del colosso dello streaming Netflix è quella di proporre, al fianco di una library di contenuti ben noti e già visti su diversi canali, tutta una serie di produzioni originali che sono il vero punto forte della piattaforma, e che spesso hanno avuto un successo clamoroso anche al di fuori delle più rosee aspettative. A febbraio Neflix aveva ammesso di voler raggiungere quota 700 titoli originali entro la fine dell'anno, un numero assurdo ma che sembra essere anche limitativo. La compagnia sembra infatti vicina al raggiungimento di un record: 1000 produzioni originali marcate Netflix tra film e serie tv saranno rese disponibili entro la fine del 2018.

Netflix: film, serie tv e documentari per 1000 titoli originali

È stato lo stesso capo dei contenuti Ted Sarandos a dare questa incredibile notizia, annunciando che Netflix prevede il raggiungimento di quota 1000 prodotti originali sulla piattaforma entro il 2018. Bisogna considerare che nella categoria "Originali" di Netflix figurano tutte le produzioni prodotte in casa o concesse in licenza, e che oltre a serie tv possono trattarsi di film e documentari. Proprio quest'ultima categoria, spesso sottovalutata, è una delle più prolifiche dello studio e recentemente ha visto Icarus vincere il Premio Oscar. Ma ovviamente il punto di forza sono gli show, anche quelli prodotti da altri e poi distribuiti da Netflix come House of Cards, Orange is The New Black o il recentissimo caso mediatico La Casa di Carta.

Netflix

Netflix, il catalogo destinato a espandersi entro la fine dell'anno

Netflix ha trovato la sua dimensione e ha dato vita ad una serie di contenuti che si sono dimostrati una vera miniera d'oro. Non solo produzioni originali nate in casa come Stranger Things, Altered Carbon e Sense8 (di cui prossimamente verrà rilasciato l'episodio speciale che chiuderà la serie), ma anche prodotti nuovi diffusi grazie alla collaborazione con i network, come (parlando per l'Italia) tutta una serie di show Syfy quali Van Helsing, Happy! e Wynonna Earp o la recente serie tv di The CW intitolata Black Lightning. Il boom di Netflix però non si ferma qui, visto che lo stesso Sarandos ha dichiarato che circa la metà dei "Netflix Originals", intorno ai 470 titoli, verranno resi disponibili entro la fine dell'anno.

Fonte immagine in evidenza: https://www.facebook.com/netflixitalia/

Continue Reading

Previous: The Alienist: 5 cose da sapere sulla serie tv adatta a chi è ossessionato dal crimine
Next: Il Miracolo, è boom di ascolti. Ammaniti: “Regista o scrittore? Non ho ancora deciso”

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015