Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Serie tv
  • Bardo, la prima serie TV in cinese targata Netflix
  • Serie tv

Bardo, la prima serie TV in cinese targata Netflix

Daniela Caruso Agosto 4, 2017

Netflix è sempre più interessata al mercato asiatico e lo dimostra con il lancio di Bardo, una serie originale in lingua cinese rivolta al pubblico del Sol Levante. Si tratta di un thriller che mescola la storia di una fuga da una prigione a leggende e miti cinesi. L'annuncio di Netflix era atteso da qualche tempo, la volontà di produrre una serie tv originale interamente in lingua cinese si è tradotta in un progetto da otto episodi affidati alla regia di Sam Quah.

Netflix serie tv, arriva Bardo in lingua cinese

La trama prende spunto dall'evasione di alcuni detenuti da un carcere, la narrazione però legge tutto in una visione karmica dove ogni azione porta a delle conseguenze e ci sono altri piani di realtà che agiscono sugli uomini. Gli otto episodi saranno girati a breve e nel giro di pochi mesi anche la fase di post-produzione dovrebbe essere completata. Era da aprile che Netfilx mostrava interesse per il mercato cinese, in particolare con l'accordo per operare tramite iQiyi. Sarà la Singapore-HQ’d IFA Media a produrre la serie, reduce dal successo del made-in-Taiwan The Teenage Psychic. La serie tv Bardo ha come protagonista Ah Quan, si tratta di un buon uomo che si ritrova invischiato in vicende criminali e che per questo deve essere condannato a morte. Un altro detenuto dotato di strane capacità gli farà vivere esperienze in un altro spazio-tempo, dove viene a conoscenza di una grave malattia che ha colpito suo figlio e questa consapevolezza lo porta a tentare la fuga.

Bardo, un viaggio verso la redenzione

Il quadro mistico di riferimento è quello tailandese, si tratta di un viaggio particolare che il personaggio fa dentro se stesso verso la redenzione. La possibilità di trasmettere in straming tramite iQiyi in Oriente, permette al servizio di streaming online l'accesso a uno dei portali più popolari in Cina. Il colosso nasce dal trust Baidu e il governo cinese ha approvato una serie di altri progetti che la partnership porterà avanti. Il governo cinese è famigerato per imporre numerosi veti e censure ai prodotti occidentali per evitare le violazioni dei rigidi canoni imposti sulle comunicazioni di qualsiasi genere.

Fonte immagine in evidenza: https://www.facebook.com/netflixitalia/

Continue Reading

Previous: Miami Vice: in arrivo un reboot della serie prodotto da Vin Diesel
Next: The Big Bang Theory dice addio ai fan dopo la dodicesima stagione?

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015