Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiositร 
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Serie tv
  • Peaky Blinders: la casa di Arthur Shelby รจ diventata un hotel
  • Serie tv

Peaky Blinders: la casa di Arthur Shelby รจ diventata un hotel

Andrea Piva Ottobre 2, 2019

Avete mai sognato di passare anche una sola notte in una di quelle case che si vedono nelle vostre serie TV o nei vostri film preferiti? In alcuni casi è già possibile farlo, basti pensare all'abitazione del commissario Montalbano di Marinella che, come è noto, è un Bad and Breakfast. Ma se siete fan di Peaky Blinders e vi dovesse capitare di fare un giro in Inghilterra, sappiate che potrete prenotare una stanza in quella che nella serie TV è stata la casa di Arthur Shelby, il personaggio interpretato da Paul Anderson. Il cottage si trova nel piccolo paese Tatton Estate, a Rortherne. Se vi dovesse capitare di passare da quelle parti potrete fermarvi anche solo per delle foto ricordo. 

Peaky Blinders: la casa di Arthur Shelby è un hotel

Dormire nella casa di Arthur Shelby in Peaky Blinders non è certo per tutte le tasche: il prezzo a notte è infatti di 227 sterline a notte (circa 255 euro, ndr), se si vuole anche la vasca idromassaggio bisognerà però pagare anche un piccolo extra. 

"Questa è la vostra opportunità di vivere sul set di Peaky Blinders! Il cottage è stato utilizzato come casa di Arthur Shelby per la quarta stagione della serie e naturalmente include tutti i più moderni comfort per accogliere chiunque voglia soggiornarvi. Si trova nell'incantevole villaggio di Tatton Estate, a Rortherne, accanto al Tatton Park" si legge nell'annuncio dell'hotel. 

Peaky Blinders

Peaky Blinders 5: anticipazioni

A proposito di Peaky Blinders, venerdì 4 ottobre su Netflix faranno il proprio debutto gli episodi della stagione 5 che, ricordiamo, non saranno certamente gli ultimi. La BBC ha infatti già ufficialmente prolungato la serie TV anche per le stagioni 6 e 7. A proposito dei nuovi episodi c'è da segnalare l'introduzione di un nuovo personaggio: Oswald Mosley. Per chi non lo sapesse, Oswald Mosley non è un personaggio nato dalla fantasia di autori e sceneggiatori ma è una persona realmente esistita. 

Nel 1932 Oswald Mosley ha fondato l'Unione britannica dei Fascisti: il suo personaggio, che sarà interpretato da Sam Claflin (Claflin è solo uno dei volti nuovi nel cast), apparirà all'interno della nuova stagione della serie TV sin dal primo episodio. 

Fonte foto di copertina e fonte foto interna: https://www.facebook.com/PeakyBlinders/

Continue Reading

Previous: Mr. Robot 4: l’ideatore parla del finale della serie TV
Next: WandaVision, Elizabeth Olsen parla della serie TV: ‘L’ha voluta Kevin Feige’

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’รจ da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’รจ da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirร 
  • Untamed, tutto quello che c’รจ da sapere sul neo-western murder mystery
  • รˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi รจ la nuova conduttrice che sostituirร  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
ยฉ POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015