Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Serie tv
  • Q-Force, tutto sullo scorrettissimo cartoon Netflix con le spie Lgbtq
  • Serie tv

Q-Force, tutto sullo scorrettissimo cartoon Netflix con le spie Lgbtq

Alessandro Zoppo Agosto 15, 2021

Cosa succederebbe se una task force di agenti segreti e il suo affascinante capo, ai quali è assegnata la sicurezza nazionale, fossero un team di spie Lgbtq+? Lo scopriremo con Q-Force, la nuova serie animata in arrivo su Netflix: un cartoon politicamente scorretto che manderà in tilt tanto i detrattori del ddl Zan sull'omotransfobia quando i paladini delle libertà queer. La comedy creata da Sean Hayes e Michael Schur è indubbiamente irriverente e promette numerose polemiche, oltre a straordinarie avventure d'azione.

Q-Force: cast, trama e uscita del cartoon

Gabe Liedman è lo showrunner della prima stagione, che vede le superspie gay, lesbo e trans capitanate da Steve Marywhether (meglio noto come Agent Mary) alle prese con casi difficili e complessi. L'agente Mary vuole affermarsi a tutti i costi agli occhi dell'Aia (l'American Intelligence Agency) e ci riesce. L'agenzia approva il suo operato e gli assegna la formazione di una squadra d'élite. C'è un solo problema: Marywhether deve per forza avere in formazione un collega orgogliosamente eterosessuale.

Steve è doppiato nella versione originale da Sean Hayes (l'attore che interpreta Jack McFarland in Will & Grace), mentre le voci del resto della Q-Force sono di Patti Harrison (l'hacker Stat), Matt Rogers (il maestro dei travestimenti Twink) e Wanda Sykes (la meccanica lesbica Deb). Gli altri personaggi sono il direttore dell'Aia Dirk Chunley (doppiato da Gary Cole), la vice V (doppiata da Laurie Metcalf) e l'agente Rick Buck: lo "straight guy" ha la voce di David Harbour, l'Hopper di Stranger Things e Guardiano Rosso di Black Widow. 

Una scena della serie Netflix Q-Force

Q-Force: Netflix nella bufera per il trailer "terribile"

Le animazioni di Q-Force sono della sede canadese di Titmouse, lo studio che ha realizzato Beavis and Butt-Head e Downtown per Mtv e Superjail! e The Venture Bros. per Cartoon Network. Dissacrante e ironico, Q-Force è composto da dieci episodi che Netflix pubblica in streaming il 2 settembre 2021, lasciando ad abbonate e abbonati la facoltà di scegliere come e quando guardarli. L'unica limitazione è per i contenuti: la visione è inadatta ai più piccoli, come dimostra il trailer ufficiale. 

Non appena è stato lanciato online, il video è stato preso d'assalto e accusato di perpetrare stereotipi e luoghi comuni su gay e lesbiche. Le critiche, indirizzate stavolta a Netflix, sono arrivate persino da una delle storyboarder, Alanna Train, che ha bollato questi 54 secondi come "terribili" perché non rappresentano veramente la serie e i suoi personaggi.

Fonte foto: Netflix / https://youtu.be/Fk9s-zTbq28

Continue Reading

Previous: Dangerous Old People, arriva la docuserie Sky sui criminali sopravvissuti
Next: Dr. Death, arriva in Italia la serie tv sul macabro Dottor Morte

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015