Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • La recensione della serie tv Downton Abbey: perché vederla?
  • Serie tv

La recensione della serie tv Downton Abbey: perché vederla?

Rosanna Ilaria Aprile 30, 2017

La serie Downton Abbey è stata creata da Julian Fellowes nel 2010 e interpretata tra i tanti da Hugh Bonneville, Elizabeth McGovern, Michelle Dockery, Maggie Smith, Joanne Froggatt e Dan Stevens (La bella e la Bestia). Situata nello Yorkshire, Downton Abbey è la splendida tenuta di campagna del Conte e della Contessa di Grantham e delle loro figlie. Riveriti da uno stuolo di servitori le cui dinamiche sembrano più macchinose della stessa aristocrazia, i Crawley affrontano una crisi interna quando, all’indomani del naufragio del Titanic in cui hanno perso la vita il cugino del conte e suo figlio, la proprietà e la cospicua dote della contessa restano senza un erede. Matthew, cugino della famiglia e avvocato di Manchester, diventa il nuovo beneficiario, un destino che inorridisce la Contessa Madre Violet.

La recensione di Downton Abbey

Sin dal primo episodio di Downton Abbey, oltre a una sigla il cui sound rimarca la sua provenienza inglese, è facile rimanere colpiti dalle meravigliose ambientazioni esterne e interne, che mantengono le caratteristiche proprie delle tenute di quel dato tempo storico (la serie infatti è ambientata poco tempo prima della Grande Guerra e la prima stagione si conclude con il suo scoppio). Nonostante la presenza di un ritmo molto lento e di dialoghi serrati e lunghi, lo spettatore riesce ad appassionarsi agli eventi, un po’ perché toccano molti temi importanti che scoprirete nel corso delle stagioni e un po’ perché vengono citati – talvolta a grandi linee – fenomeni che hanno avuto un ruolo decisivo nel mondo di oggi. 

Se da una parte Downton Abbey racconta la storia di una famiglia aristocratica, abusando di colpi di scena eclatanti che aiutano il pubblico a mantenere la concentrazione e a voler proseguire nella narrazione, dall’altra mostra uno spaccato di realtà molto doloroso e molto vicino a tutti. Altro elemento che contraddistingue il progetto da altre serie in costume, è l’accuratezza del creatore Julian Fellowes nell’approfondire le dinamiche che si vengono a creare tra i diversi personaggi, tutti ben caratterizzati e interessanti dal punto di vista della personalità. Non da poco sono anche i magnifici costumi indossati, tipici di un tempo.

Gli interpreti, dal primo all’ultimo, hanno dato grande prova di sé, rimanendo ancora oggi (la serie è conclusa) nel cuore di tutti. Un consiglio che vogliamo darvi è quello di preparare i fazzoletti e non dare mai nulla per scontato, perché la banalità non è certamente un aspetto della serie. 

 

Continue Reading

Previous: Ed Sheeran chiarisce il suo ruolo ne Il Trono di Spade 7
Next: La recensione di Mr. Robot, la serie tv con protagonista il sorprendente Rami Malek

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015