Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • La recensione della serie tv Legion con protagonista Dan Stevens
  • Serie tv

La recensione della serie tv Legion con protagonista Dan Stevens

Rosanna Ilaria Aprile 26, 2017

L’8 febbraio 2017 è arrivato sul piccolo schermo Legion, la nuova serie tv incentrata sul personaggio di David Haller e ispirata all’universo degli X-Men della Marvel. Haller è un ragazzo affetto da disturbi mentali, o almeno quello che pensato tutti. Quest’ultimo, dopo aver passato l’infanzia tra ospedali psichiatrici in cerca di una cura per la sua malattia, incontra un’altra paziente di nome Sidney. La ragazza lo porterà ad avere alcuni dubbi sulla sua malattia: se le voci e le visioni nella sua testa non avessero nulla a che fare con la pazzia? Se quelli che egli pensa siano problemi mentali, derivassero invece da qualcosa di superiore? Ricordiamo la presenza nel cast di Dan Stevens (Downton Abbey) nel ruolo di Legione e Rachel Keller (Fargo) in quello di Sidney Barrett.

La recensione di Legion

Abbiamo visto il pilot di Legion, la serie che regala al pubblico di serializzati la possibilità di entrare in un mondo del tutto nuovo. Protagonista del nuovo prodotto Marvel è un universo inesplorato, che solo coloro che hanno letto il fumetto originale hanno potuto apprezzare sin dal principio. Si tratta di una serie tv che lascia molto spazio all’immaginazione e, in particolare, all’interpretazione. Nonostante il susseguirsi di eventi non segua una cronologia lineare – sono presenti continui salti spazio-temporali che possono confondere lo spettatore – è difficile non rimanere affascinati da quanto accade di scena in scena. La serie, che spesso crea uno stato di spaesamento nel pubblico, è imprevedibile: quando sembra che tutto sia chiaro e che la storia inizi ad avere un senso, cambiano le carte in tavola il filo conduttore del racconto si perde nuovamente.

Ma Legion funziona per diversi motivi: i meravigliosi effetti speciali – che sottolineano la natura fantasy del progetto – sono uno dei punti di forza della serie, insieme alla magistrale interpretazione degli attori coinvolti. Primo fra tutti Dan Stevens che, nel ruolo del protagonista David Haller, è riuscito a trasportare il pubblico televisivo nella mente del suo personaggio, avvicinandolo al suo modo di affrontare gli accadimenti che gli si presentano davanti. Ciò che colpisce del pilot è la sceneggiatura solida sulla quale si basa il progetto, l’ambientazione in cui prende forma il tutto e la verve umoristica che caratterizza alcune scene.

Continue Reading

Previous: La recensione di National Treasure con protagonista il comico Paul Finchely
Next: La recensione di The Good Fight, lo spin-off del legal drama The Good Wife

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015