Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • Tornano Martin Riggs e Roger Murtaugh: la recensione della serie Lethal Weapon
  • Serie tv

Tornano Martin Riggs e Roger Murtaugh: la recensione della serie Lethal Weapon

Rosanna Ilaria Aprile 30, 2017

Oggi parliamo di Lethal Weapon, la serie tv ideata da Matthew Miller e ispirata alla serie di film iniziata con Arma Letale 1, che vede come protagonisti Clayne Crawford e Damon Wayans. Addolorato dopo la morte della moglie e del figlio non ancora nato, il detective ed ex Navy SEAL Martin Riggs si trasferisce in California per cominciare una nuova vita presso il Dipartimento di Polizia di Los Angeles. Qui diventa il partner del detective Roger Murtaugh, appena tornato al lavoro dopo un attacco cardiaco che lo ha quasi ucciso. La propensione di Riggs a gettarsi a capofitto nelle cose si scontra con la prudenza di Murtaugh, creando subito tensioni. Tuttavia, più tempo trascorrono lavorando insieme più Murtaugh si rende conto di non essersi mai sentito più vivo negli ultimi anni, mentre Riggs comincia a capire perché il collega sia determinato a tornare a casa vivo alla fine di ogni giornata.

La recensione di Lethal Weapon

Martin Riggs e Roger Murtaugh, i personaggi interpretati nell’originale da Mel Gibson e Danny Glover, sono tornati più pazzi che mai. Infatti ne consigliamo la visione solo dopo aver visto la prima pellicola e i suoi sequel, in modo da godere di ogni piccola sfumatura. Sono molti gli elementi in comune con l’originale, a partire dalla volontà di Riggs di suicidarsi e al motivo per cui vorrebbe farlo. È sempre quest’ultimo a condizione la vita del collega e a metterla in pericolo con le sue idee strampalate, perché in fondo a lui poco importa di morire. Nella serie però assistiamo ad un approfondimento maggiore a livello intimo e psicologico dei personaggi coinvolti, i quali sono alle prese con casi particolari e questioni familiari di versa portata. 

I due attori protagonisti, Clayne Crawford e Damon Wayans, sono perfettamente in parte e riescono a creare empatia con gli spettatori del piccolo schermo. Questo perché man mano che il progetto va avanti si scoprono dettagli nuovi e sempre più emozionanti, che portano il pubblico a mettersi nei loro panni e a pensare “e se succedesse a me?”. In Lethal Weapon non mancano infine colpi di scena mozzafiato e scene d’azione adrenaliniche, uniti sapientemente a grasse risate (l’ironia e l’umorismo sono il punto di forza della serie) e a momenti di forte impatto emotivo. Insomma, un mix imperdibile. 

Continue Reading

Previous: The Newsroom: la serie tv con Jeff Daniels che mostra come si lavora in un telegiornale
Next: Grey’s Anatomy: troppe relazioni personali e pochi casi clinici approfonditi

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015