Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Serie tv
  • Sacred Games, la prima serie tv indiana prodotta da Netflix: ecco il trailer
  • Serie tv

Sacred Games, la prima serie tv indiana prodotta da Netflix: ecco il trailer

Giuliano Gambino Giugno 6, 2018

Le produzioni cinetelevisive indiane stanno riscuotendo grande successo in diverse parti del mondo. La stragrande maggioranza dei servizi streaming stanno ampliando le loro librerie con numerosi film e show televisivi prodotti in quella che viene definitiva Bollywood, e non sembra strano che tra chi ha individuato l'India come nuova frontiera della narrazione ci sia Netflix. Il colosso di Los Gatos ha infatti presentato con un trailer italiano la sua nuova produzione Sacred Games.

Sacred Games: il trailer dello show

Serie tv thriller in otto episodi della durata di un'ora diretti da Anurag Kashyap e Vikramaditya Motwane, Sacred Games è una delle nuove produzioni di Netflix tratta dal romanzo omonimo di Vikram Chandra. Ambientata nella caotica Mumbai, la serie tv parla del sottobosco criminale che si nasconde nella capitale dello stato di Maharashtra e che ha avuto un forte impatto nella rinascita economica dell'India. Le riprese dello show sono terminate all'inizio del 2018 e ora Sacred Games si mostra al pubblico in un trailer ufficiale sottotitolato in italiano, in attesa della sua diffusione fissata per il 6 luglio 2018:

Sacred Games: la trama del primo Netflix Indian Originals

Storia di tradimenti, dallo stile glamour e dalle atmosfere che ricordano altri show crime Netflix come Narcos e Ozark, Sacred Games racconta le vicende del poliziotto Sartaj Singh (Saif Ali Khan) e delle sue indagini sul signore del crimine della città Ganesh Gaitonde (Nawazuddin Siddiqui). Uno scontro a due che ben presto coinvolgerà tutta Mumbai portando ad una vera e propria guerra tra le strade. Sacred Games rientra in una nuova serie di progetti che Netflix ha inserito nella sua divisione Originals, ed è solo il primo dei tanti show di Bollywood prossimamente in arrivo sul servizio streaming. Gli altri sono Selection Day, Bard of Blood, Leila, Ghoul e Crocodile, show che spaziano dal drama all'horror con la speranza che proprio dall'India possa arrivare un nuovo successo internazionale a seguire le orme de La Casa di Carta, serie spagnola che ha letteralmente frantumato i record della piattaforma e di cui Netflix ha deciso di acquistare i diritti.

Sacred Games

Fonte immagine di copertina e foto interna: https://www.facebook.com/SacredGames/

Continue Reading

Previous: Zendaya protagonista di Euphoria, la serie tv HBO remake dell’originale israeliana
Next: Shadowhunters, il cast si ribella alla cancellazione della serie TV

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015