Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • CuriositĆ 
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Serie tv
  • Le 5 serie tv fantasy e sci-fi più attese nel 2021
  • Serie tv

Le 5 serie tv fantasy e sci-fi più attese nel 2021

Alessandro Zoppo Agosto 19, 2020

Il fantastico e la fantascienza saranno i generi protagonisti del panorama televisivo del 2021. Nella prossima stagione, arriveranno sul piccolo schermo gli adattamenti di celebri opere letterarie, torneranno vecchi personaggi di franchise ormai di culto e ci sarà spazio per alcune novità che promettono di entrare nel cuore degli appassionati. Se siete fan e volete saperne di più, ecco una selezione di 5 serie tv fantasy e sci-fi da non perdere nel 2021.

Serie tv fantasy da vedere nel 2021: una guida

Amazon e HBO giocano la parte del leone.

Circe

Ispirata all'omonimo libro di Madeline Miller, questo epico fantasy mitologico è composto da 8 episodi, scritti da Rick Jaffa e Amanda Silver. 

La storia è quella della potente divinità della mitologia greca, raccontata da Omero nell'Odissea, dietro la cui figura c'è molto di più che una crudele strega. Una rilettura femminile e femminista, dall'intreccio avvincente e ricca di effetti speciali.

House of the Dragon

Il prequel di Game of Thrones è finalmente realtà. Fuori David Benioff e D.B. Weiss, gli showrunner sono Miguel Sapochnik (anche regista della maggior parte degli episodi, compreso il pilot) e Ryan Condal.

La base di partenza è il romanzo Fuoco e sangue di George R.R. Martin, ambientato 300 anni prima dell'inizio del Trono di Spade e che copre 150 anni di storia di Westeros attraverso le vicissitudini della Casata Targaryen, in particolare Re Viserys I e la Principessa Rhaenyra, la prima "cavalcatrice" di draghi.

I casting, interrotti per l'epidemia di Covid-19, sono ripresi alla fine di luglio 2020: ancora top secret gli attori e i personaggi che faranno parte della serie. La prima stagione, composta da 10 episodi, dovrebbe andare in onda tra la fine del 2021 e l'inizio del 2022.

The Lord of the Rings

Amazon Prime Video lancia la serie fantasy ispirata ai romanzi di J.R.R. Tolkien. La cronologia è importante: i creatori J.D. Payne e Patrick McKay hanno deciso di raccontare gli eventi della Seconda Era della Terra di Mezzo, molti secoli prima delle avventure di Frodo e i suoi amici Hobbit.

Il cast è giovane e ricchissimo (si va da Robert Aramayo a Morfydd Clark nei panni della giovane Galadriel), la produzione ha un budget mostruoso e competenze tecniche fenomenali, coordinate dai più stretti collaboratori di Peter Jackson e dal regista J.A. Bayona.

Will Poulter, l'attore che ne sarebbe dovuto essere il protagonista prima di rinunciare alla parte per un sopraggiunto impegno, ha detto che "questa serie sarà incredibile".

Una scena del teaser di Lord of the Rings, una delle 5 serie tv fantasy e di fantascienza da vedere nel 2021

Serie tv fantascienza da vedere nel 2021

Gli ultimi due consigli sono dedicati alla fantascienza più pura.

Station Eleven

HBO Max ha commissionato allo sceneggiatore Patrick Somerville e al regista Hiro Murai questo adattamento del romanzo Stazione undici di Emily St. John Mandel, una storia post-apocalittica ambientata in un futuro prossimo in cui l'umanità è stata sterminata da un virus.

Vent'anni più tardi, Kirsten (ad interpretarla è Mackenzie Davis) è una delle poche sopravvissute e si sposta tra gli accampamenti sparsi con un piccolo gruppo di attori e musicisti. Ma quando arrivano a St. Deborah by the Water, si trovano di fronte il profeta violento Jeevan (Himesh Patel) che minaccia la loro esistenza.

Una distopia mai così attuale, in cui l'arte diventa l'unica salvezza per la nostra società.

Foundation

La serie più attesa dell'anno, basata sul Ciclo delle Fondazioni di Isaac Asimov. Lo showrunner è David S. Goyer (lo sceneggiatore di The Dark Knight e Batman Begins), che considera la saga "la più grande opera di fantascienza di tutti i tempi".

Robyn Asimov, la figlia dello scrittore, ha supervisionato il progetto, che vede nel cast stellare Jared Harris (il protagonista Hari Seldon, lo psicostorico che prevede la caduta dell'Impero Galattico), Lee Pace (l'Imperatore Brother Day, pronto a contrastare le teorie catastrofiche di Hari), Lou Llobell, Leah Harvey, Laura Birn, Terrence Mann e Cassian Bilton.

Il teaser, da quando è stato postato da Apple TV+ su YouTube, sfiora quota 20 milioni di visualizzazioni e soprattutto promette davvero bene.

Fonte foto copertina: https://youtu.be/xgbPSA94Rqg
Fonte foto interna: https://youtu.be/I7tshJbHV7A

Continue Reading

Previous: Le 5 serie tv horror più attese nel 2021
Next: Speravo de morƬ prima, tutto sulla serie che porta in tv vita e gol di Francesco Totti

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’ĆØ da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’ĆØ da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirĆ 
  • Untamed, tutto quello che c’ĆØ da sapere sul neo-western murder mystery
  • ƈ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi ĆØ la nuova conduttrice che sostituirĆ  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
Ā© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015