Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • Le 5 serie TV tratte dai fumetti che non sono né Marvel, né DC
  • Serie tv

Le 5 serie TV tratte dai fumetti che non sono né Marvel, né DC

Daniela Caruso Agosto 15, 2018

DC e Marvel sono fantastici, ma lo sono anche le case editrici più piccole come Image e IDW. Potremmo sicuramente dire che questo è un bel momento per essere un fan dei fumetti. Ogni anno, negli ultimi dieci anni, l'intrattenimento basato sui supereroi ha investito sia il grande che il piccolo schermo. Gli ultimi tempi, infatti, sono stati dominati dagli adattamenti dei supereroi di DC e Marvel. Attraverso i cinecomic, si sono democratizzate le storie narrate nei fumetti, in cui si trovano storie fantastiche e coinvolgenti di supereroi di cui non abbiamo mai sentito parlare, soprattutto se non fanno parte dei grandi giganti citati. Pertanto, vi suggeriamo 5 serie TV, che adattano fumetti che, però, non fanno parte dell'MCU o del DCEU. 

Supereroi non Marvel e DC

Iniziamo con Happy! di SyFy: basato sul fumetto di Grant Morrison e Darick Robertson e pubblicato da Image Comics, la storia segue Nick Sax, un ex poliziotto che diventa un sicario alcolizzato, cinico e anche tossicodipendente. Gli hanno sparato e sembrava morto, ma riesce a essere rianimato dai paramedici: solo ora può vedere un cavallo blu, cartone animato di nome Happy, che è l'amico immaginario di una bambina di nome Hailey, che è stata rapita. È scappato per ottenere l'aiuto di Nick e spera che l'uomo lo aiuti a trovare la piccola.

Passiamo a The Umbrella Academy di Netflix, fantastica serie che adatta la graphic novel di Gerard Way, frontman del gruppo statunitense, Chemical Romance, che ha vinto il premio Eisner. La storia segue le vite di una famiglia composta da fratelli dotati di superpoteri, che si riuniscono da adulti quando muore il loro padre adottivo. Insieme, indagano sulle misteriose circostanze che aleggiano sulla sua morte.

 C'è, poi, Locke & Key di Hulu: non è la prima volta che subisce un adattamento televisivo, ma dopo due fallimenti, pare che questa sia stata la volta buona. La serie di fumetti horror IDW di Joe Hill e Gabriel Rodriguez racconta la storia di tre fratelli che, dopo il macabro omicidio del padre, si trasferiscono nella loro casa nel Maine solo per scoprire che l'abitazione ha delle chiavi magiche che danno loro una vasta gamma di poteri e abilità. A tutto ciò, però, si aggiunge anche un demone subdolo che vuole anche lui queste chiavi e non non si fermerà davanti a nulla per raggiungere il suo scopo. Locke and Key

Comics serie: The Boys e The Wicked and the Divine

The Boys è serie di fumetti di Garth Ennis e Darick Robertson Wildstorm/Dynamite è stata in sviluppo per diverso tempo, prima come film, poi come serie TV per Cinemax. Alla fine è atterrata su Amazon e sarà sviluppata da Evan Goldberg e Seth Rogen di Preacher (un'altra serie di fumetti di Ennis).

Ambientato in un mondo in cui i supereroi esistono ma sono stati corrotti per via del loro status di celebrità e potere incontrollato, la storia segue una squadra della CIA superpotente, conosciuta informalmente come "The Boys", incaricata del monitoraggio della comunità di supereroi. Infine, abbiamo The Wicked and the Divine: tratto dall'omonimo fumetto di Kieron Gillen, Jamie McKelvie e Matt Wilson, pubblicato da Image Comics, questa storia fantasy contemporanea fonde due elementi particolari: le pop star e la mitologia.

La premessa della serie è questa: che ogni novanta anni, 12 dèi si reincarnano in umani – ma vivono le loro vite sulla Terra per due anni. Nell'era moderna, gli dèi – che provengono da una vasta gamma di culture e mitologie – sono icone della cultura pop. 

The Boys

Fonte immagine in evidenza e interna: https://www.facebook.com/nerdixcl/

Continue Reading

Previous: Le migliori serie tv uscite su Amazon Prime Video nel 2018 (fino a ora)
Next: Vikings, le 10 cose che (forse) nemmeno i fan più sfegatati della serie conoscono

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015