Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • Ecco le 10 serie tv spin-off che non vi faranno rimpiangere l’originale
  • Serie tv

Ecco le 10 serie tv spin-off che non vi faranno rimpiangere l’originale

Cesare Germogli Agosto 26, 2018

Una serie tv derivata e sviluppata a partire da un’opera principale, mantenendone l’ambientazione ma focalizzandosi su personaggi diversi, spesso marginali nell’opera di riferimento. È questa la definizione scolastica di spin-off quando si parla di serie tv, una tipologia di show ormai largamente utilizzata. E se a volte la creazione di una serie derivata sembra nascondere la volontà di sfruttare meramente l’onda del successo avuto dall’opera originaria, in molti casi le serie spin-off rappresentano dei veri e propri gioielli nel loro genere, non facendo rimpiangere per nulla il prodotto di partenza. Ecco quindi 10 serie tv spin-off assolutamente da non perdere, partendo da quelle più recenti fino a quelle più stagionate (e qui le sorprese non mancheranno).

Serie tv: gli spin-off più interessanti degli ultimi anni

Sono parecchie gli spin-off spuntati negli ultimi anni, basti pensare che tre di quelli con più seguito hanno tutti debuttato nel 2017. The Good Fight deriva da The Good Wife (l’assonanza tra titoli non è casuale), e prende il via ad un anno dal finale della serie originale con una truffa finanziaria che rovina la reputazione della giovane avvocatessa Maia, e mette sul lastrico la mentore Diane Lockhart.

Young Sheldon ci catapulta invece nell’infanzia di Sheldon Cooper, tra i protagonisti della celebre sit-com The Big Bang Theory. Lo stesso Sheldon da adulto narra le difficoltà del suo contesto famigliare in Texas, tra una madre fervente cristiana, un padre alcolizzato e due fratelli che lo bullizzano.
Sempre nel 2017 CBS All Access lancia Star Trek: Discovery, ennesimo prodotto del celebre franchise fantascientifico. Disponibile anche su Netflix, la serie è anche un prequel ambientato dieci anni prima dell’opera originale, a bordo della nave stellare USS Discovery.

The Originals

Si inserisce invece nel bacino di utenza amante dei vampiri The Originals, prodotto della mente di Julie Plec per The CW, spin-off di The Vampire Diaries. Lanciata nel 2013, la serie segue il vampiro ibrido appartenente agli originali Niklaus Mikaelson, quando quest’ultimo torna a New Orleans, città che secoli prima contribuì a costruire prima di fuggire dal padre.
Non poteva mancare in questa lista Better Call Saul, tra gli spin-off più riusciti di sempre e rientrante nell’universo di Breaking Bad. La serie ci mostra il passato del diabolico avvocato Saul Goodman, e della sua trasformazione nel personaggio controverso e amatissimo che abbiamo ammirato nel capolavoro con Bryan Cranston e Aaron Paul.

Serie tv: gli spin off che forse vi eravate dimenticati

Cerchiamo adesso di andare un po’ più indietro nel tempo nella nostra rassegna. Nel 2009 viene lanciato NCIS: Los Angeles, spin-off di NCIS – Unità anticrimine e narrante i casi affrontati dal distaccamento californiano del Naval Criminal Investigative Service.
Più difficile invece da inquadrare è invece Melrose Place, nato nel 1992 come seconda serie del franchise di Beverly Hills 90210. Non si tratterebbe propriamente di uno spin-off, ma si svolge comunque nell’universo dell’opera originale, di cui mantiene diversi personaggi per alcune puntate.

Mork & Mindy è la serie che ha lanciato al successo il mitico Robin Williams nel 1978, nei panni proprio dell’alieno umanoide Mork. Questo personaggio era già apparso in due episodi della quinta e sesta stagione di Happy Days, di cui Mork & Mindy è quindi spin-off.

Vi ricordate poi la sgangherata coppia Beavis and Butt-head, compagna di serate su MTV? Ebbene la serie animata Daria ne è lo spin-off, con la giovane asociale comparsa più volte nell’opera originale, dove veniva spesso messa in ridicolo dai due protagonisti. Il successo della serie derivata fu tale che anche oggi si parla di un’operazione revival da parte di MTV.
Infine spazio a I Jefferson, la storica sitcom debuttata negli states nel lontano 1975. Sembra incredibile, ma anche una serie così datata può essere uno spin-off, in questo il secondo dei quattro tratti da All in the Family (in Italia con il titolo Arcibaldo).

Fonte immagine: facebook.com/TheOriginals

Continue Reading

Previous: La casa nella prateria, il cast oggi a più di 40 anni dall’ultima puntata
Next: Qual è la battuta preferita di Bryan Cranston in Breaking Bad?

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015