La galassia di Star Wars non è mai stata così prolifica. La riprova è arrivata nel corso dell'Investor Day Disney del 10 dicembre 2020, che ha svelato agli azionisti del colosso di Burbank i piani per l'espansione della piattaforma di streaming a livello globale. Lucasfilm gioca un ruolo chiave, come dimostrano le serie tv (e i film) che arricchiranno il catalogo di Disney+ nel 2021-2022.
Cominciamo dal cacciatore di taglie solitario più amato della galassia.
Arriverà a Natale 2021 la terza stagione dello space-western di Jon Favreau. Ad annunciarlo, rivela Collider, è stata Kathleen Kennedy in persona, la responsabile dei contenuti Lucasfilm.
I fan si sono subito innamorati quando, nella seconda stagione di The Mandalorian, hanno visto Rosario Dawson nei panni di Ahsoka Tano. L'attrice si guadagna uno spin-off (scritto da Dave Filoni e co-prodotto con Favreau) che approfondirà la vicenda della Padawan Jedi, sempre nella timeline di The Mandalorian.
Durante la timeline di The Mandalorian e a cura della coppia Favreau e Filoni, questo spin-off espanderà alcune storyline già accennate nella seconda stagione. Per adesso, non si sa molto altro.
La spia ribelle Cassian Andor, interpretato da Diego Luna in Rogue One: A Star Wars Story, è protagonista assoluto di questa serie prequel che sarà disponibile su Disney+ nel 2022. Nel cast anche Stellan Skarsgard, Adria Arjona, Fiona Shaw, Denise Gough, Kyle Soller e Genevieve O'Reilly.
https://youtu.be/gSW-pARyP-M
La serie più attesa dagli appassionati storici della saga. Ewan McGregor tornerà nella tunica del maestro Jedi e – sorpresa! – Hayden Christensen riprenderà il suo ruolo di Anakin Skywalker/Darth Vader. La regia è di Deborah Chow e siamo dieci anni dopo gli eventi di Star Wars: La vendetta dei Sith.
Il mitico Lando Calrissian è stato riportato in auge da Donald Glover in Solo: A Star Wars Story e ora si appresta a tornare in questa serie di Justin Simien, il regista di Dear White People. La timeline in questo caso non è chiara: lo show potrebbe essere un sequel o un prequel di Solo.
Leslye Headland, la creatrice di Russian Doll, debutta nell'universo di Guerre stellari con questa serie tra il mystery e il thriller che sarà ambientata alla fine dell'Era dell'Alta Repubblica. Fino ad ora, non si sa molto altro.
Un esperimento davvero interessante: una serie d'animazione composta da 10 cortometraggi in versione anime, affidati da Lucasfilm ai migliori studi d'animazione giapponesi.
Oltre ad un'altra serie, l'annuncio che tutti attendevano è arrivato: i prossimi due film del franchise.
Pure gli adorabili R2-D2 e C-3PO avranno la loro serie spin-off. Nello show, però, sarà introdotto anche un terzo personaggio di cui ancora non è stata svelata l'identità.
L'attesissimo primo film post-Skywalker Saga. Racconterà una nuova generazione di piloti che metteranno a rischio le loro vite per salvare la Galassia. Al timone ci sarà Patty Jenkins (la regista di Wonder Woman) e l'uscita è prevista per Natale 2023. Bocche cucite sul cast.
A seguire arriverà anche un altro film, diretto stavolta da Taika Waititi: non si conoscono trama, titolo e data d'uscita.
L'animazione di Dave Filoni racconterà le avventure di un gruppo eterogeneo di soldati "difettosi" durante la Guerra dei Cloni. Nelle prime immagini, che potete vedere qui sotto, ci sono persino Palpatine e Tarkin.
https://youtu.be/YB9DIxdB198
Fonte foto: Disney / Lucasfilm