Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • Il “caricamento in corso” ci perseguita? Ecco come migliorare lo streaming
  • Serie tv

Il “caricamento in corso” ci perseguita? Ecco come migliorare lo streaming

Massimiliano Monti Novembre 7, 2018

Ci sono poche cose che possono rovinare una sessione di binge watching, e senza dubbio lo steaming lento è in cima alla lista. Il messaggio "Caricamento in corso", o il più vecchio buffering, sono sicuramente fra gli incubi di chi ama guardare film e serie TV in streaming online. Troppo spesso siamo abituati a dare la colpa alla nostra connessione a internet, ma non è detto che la colpa sia sempre del provider. 

Streaming lento? A volte non è la connessione

Certo, la situazione della connettività in Italia non è fra le migliori (anzi, è una delle peggiori d'Europa). Ma se non abitiamo proprio in una zona completamente sperduta e inaccessibile, di solito la connessione è più che sufficiente, almeno sulla carta per ottenere un buono streaming. Ma allora perché Netflix è lento e in generale lo streaming video è un incubo? In molti casi la ragione è da cercare fra le mura di casa nostra o, come si dice in gergo tecnico, "a valle" della connessione a Internet.

15416128865319-PX_streaming_lento_rete.jpg

Se lo streaming è lento, possiamo migliorarlo senza essere tecnici

Quando qualcosa non va con la connessione a Internet, la prima cosa che ci viene da pensare è che sia necessario contattare l'assitenza, chiamare il tecnico o quantomeno mandare un messaggio al nostro amico, parente o vicino di casa esperto. In realtà ci sono molte cose che possiamo fare da soli, in cinque minuti e senza bisogno di essere tecnici. Il sito Newsmondo.it ha realizzato una guida per risolvere i problemi di streaming lento. Alcune operazioni sono un po' più tecniche e richiedono qualche competenza, ma altre sono facilissime. Vediamole.

Streaming lento? Riavviamo il modem!

Di solito tendiamo a considerare il dispositivo di accesso a Internet come qualcosa di infallibile. Ma anche questi possono "ingolfarsi". Per fortuna, basta spegnere e riaccendere il dispositivo per svuotare la memoria e farlo ripartire "come nuovo". Di solito questo rinfresca la nostra connessione, e migliora le cose. Peraltro è anche la prima cosa che ci farebbe fare l'assistenza telefonica se chiamassimo il nostro operatore.

Un'altra causa di streaming video lento è l'eccessivo affollamento

Spesso non ci pensiamo, ma oggi la nostra connessione è usata da moltissimi dispositivi, anche se non lo sappiamo. Per esempio, smartphone e tablet controllano periodicamente la presenza di aggiornamenti, si sincronizzano con il cloud, aggiornano i social e le app di messaggistica. Tutte azioni che possono rallentare lo streaming, se la nostra connessione non è velocissima. Console e computer di ultima generazione oltretutto, scaricano in modo silenzioso aggiornamenti che possono arrivare a diversi gigabyte. 

Se la nostra connessione non è spettacolare, un trucchetto per vedere meglio Netflix, Amazon Prime e gli altri servizi di streaming è quello di staccare il WiFi su tutti gli altri dispositivi. E assicurarci che in casa non ci sia nessuno che sta scaricando dati come un matto o guardando film in full HD in un'altra stanza.

15416128865445-PX_streaming_lento_netflix.jpg

Netflix lento? Attenzione anche al dispositivo che stiamo usando

Questo accorgimento vale per Netflix, per Amazon Prime Video e in generale per tutti i servizi che si usano principalmente da tablet, smartphone, da computer e in generale da dispositivi "intelligenti" sui quali è possibile installare diverse App.

Prima di tutto, per lo stesso principio visto sopra, proviamo a riavviare il dispositivo, che potrebbe essere semi-bloccato semplicemente perché non lo spegnamo da sei mesi. Poi, assicuriamoci di non averci installato decine di App che devono essere sempre attive, come i sistemi di messaggistica e i backup in cloud. Questi infatti, oltre a rosicchiare banda, usano la memoria e le risorse del dispositivo che, per quanto potente, sicuramente non ha risorse illimitate. 

Infine, consideriamo anche quanto può essere datato. Smartphone, Tablet, computer e tutto il resto infatti soffrono lo scorrere impietoso del tempo. E anche se il nostro tablet del 2011 è perfetto e non ha una riga, potrebbe semplicemente essere troppo poco potente per ricevere e mostrare correttamente uno streaming video di ultima generazione.

 

Fonte foto copertina: pixabay.com/en/earth-internet-globalisation-2254769/
Fonte foto articolo: pexels.com/photo/white-switch-hub-turned-on-159304/; pixabay.com/en/netflix-peliculas-youtube-digital-3733812/

 

Continue Reading

Previous: The Purge: la serie TV è stata rinnovata per la stagione 2
Next: Swamp Thing: ecco chi interpreterà il supereroe nella serie TV della DC

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015