Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • The Handmaid’s Tale, 5 motivi per vedere la serie tv
  • Serie tv

The Handmaid’s Tale, 5 motivi per vedere la serie tv

Letizia Rogolino Maggio 19, 2018

Se sei costantemente alla ricerca di una nuova serie tv da guardare, una scelta valida che molti consigliamo sul web è The Handmaid's Tale, l'adattamento del romanzo Il Racconto dell'Ancella di Margaret Atwood. Da pochi giorni è uscita l’attesa seconda stagione della serie tv ideata da Bruce Miller, ambientata in un futuro prossimo in cui la fertilità umana è in forte diminuzione in seguito a una serie di malattie e un forte inquinamento ambientale. Il comando è del regime totalitatio di Gilead che si approfitta delle donne, tagliandole fuori dal mondo e privandole di ogni opportunità. Suddivise in varie categorie esse sono schiave di padroni uomini e devono rispettare il ruolo che gli è stato riconosciuto all'interno della comunità. Di seguito vi diamo cinque buoni motivi per vedere The Handmaid's Tale.

Tha Handmaid's Tale: dal libro alla tv una storia assurda ma possibile

Una storia verosimile: Ambientato in un futuro distopico in cui il tasso di natalità della nazione sta scendendo pericolosamente, le differenze con la società di oggi possono essere assurde, ma non è difficile credere in un mondo in cui una cosa simile potrebbe accadere. Il personaggio principale, Offred, spiega come sono finiti in un futuro in cui le donne non hanno alcun diritto, e coloro che sono fertili sono costrette a portare in grembo bambini per le famiglie più ricche, dicendo: "Quando hanno massacrato il congresso, non ci siamo svegliati, non abbiamo reagito: quando hanno incolpato i terroristi e sospeso la Costituzione, non ci siamo ribellati. Hanno detto che sarebbe stato temporaneo, ma nulla cambia istantaneamente.”

Meno folle di quanto si possa immaginare: Anche se in un primo momento la trama di questa serie tv sembra abbastanza folle e incomprensibile, in realtà non lo è. In un momento di turbolenza politica, non è impossibile vedere come le cose potrebbero collassare. In America, dove è ambientata la serie tv, sembrano essersi diffuse idee arretrate su temi come il cambiamento climatico, i diritti sull’ aborto e la politica dell’immigrazione. Quindi, vivere e vedere un mondo in cui i diritti delle persone vengono portati via fino all' estremo, sfortunatamente non è un grande sforzo per l'immaginazione.

The Handmaid's Tale

The Handmais' Tale: la recensione della serie tv

Coinvolgimento istantaneo: The Handmaid's Tale offre intrattenimento, provocazione e intrigo. Fin dal primo episodio è facile restare convolti dalla storia, lasciandosi rapire da un vortice di emozioni. La vita in cui vivono i vari personaggi è così profondamente angosciante e spaventosa, che non si può fare a meno di provare qualcosa. È un vero e proprio ottovolante emotivo.

Romanticismo: Sebbene tutto possa sembrare triste e buio, come ben sapete in tutti i drammi ad alta intensità ci sono alcune storie d'amore davvero belle da vivere. Non importa se avvenga nei giorni nostri, prima che tutto andasse storto, o in questo futuro ipotetico, dove i rapporti sessuali per puro piacere sono banditi. Sicuramente ci sono alcune grandi coppie per cui fare il tifo.

Curiosità: Ci sono serie tv che partono in maniera lenta, per poi svilupparsi nel corso degli episodi. E poi ci sono serie come The Handmaid's Tale che sono vive, piene, intense e immersa nei propri drammi fin dalla prima scena. Anche merito di un cast indovinato che comprende talenti come Elizabeth Moss, Joseph Fiennes, Alexis Bledel e Yvonne Strahovski.

Fonte foto: facebook.com/handmaidsonhulu/

Continue Reading

Previous: Piccole Donne, le anticipazioni del terzo episodio in onda il 25 maggio
Next: Tredici 2: Netflix annulla la première dopo la strage in un liceo del Texas

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015