The Magic Order, il trailer del primo fumetto di Mark Millar con Netflix

Netflix ha presentato il trailer di The Magic Order, il primo progetto di Mark Millar con il gigante dello streaming e uno dei fumetti statunitensi più attesi dell’anno. Netflix è diventato anche casa editrice da quando ha rilevato nell’agosto del 2017 Millarworld, l’etichetta sotto cui l’autore scozzese – creatore di serie di successo come Kick-Ass, Wanted e Kingsman – sviluppa i propri progetti creator-owned. A illustrare la serie, che esce in formato sia cartaceo che digitale, è Olivier Coipel, fumettista francese che ha collaborato in passato sia con Marvel che con Dc Comics per Thor, The Amazing Spider-Man e The Avengers. La saga esce in sei volumi nell’ambito di un accordo tra Millar e la piattaforma, che prevede la pubblicazione di almeno 20 uscite mensili all’anno.

The Magic Order: Netflix lancia il trailer

The Magic Order è un dark fantasy che racconta la storia di cinque famiglie di maghi che tentano di tenere il mondo al sicuro da una sconosciuta minaccia, mentre vivono in incognito fra i comuni mortali. Di giorno sono tra noi come vicini, amici e colleghi, ma di notte diventano gli stregoni che ci proteggono dalle forze delle tenebre. Il primo volume di The Magic Order sarà pubblicato il 13 giugno dall’indipendente Image Comics, così come tutti i prossimi fumetti Netflix di Mark Millar. 

The Magic Order: Millar al lavoro con Netflix

Classe 1969, Mark Millar ha lavorato al suo multiverso narrativo con alcuni dei più importanti fumettisti contemporanei: Frank Quitely, Stuart Immonen, Goran Parlov, Leinil Francis Yu, Rafael Albuquerque, Steve McNiven, Greg Capullo, Sean Murphy, JG Jones, Duncan Fegredo, Tony Harris, Dave Gibbons e John Romita Jr. Kick-Ass, Wanted e Kingsman: The Secret Service sono tutti giunti al cinema e diventati film di successo, il primo con Aaron Taylor-Johnson e Chloë Grace Moretz, il secondo con James McAvoy ed Angelina Jolie, il terzo con Colin Firth e Taron Egerton. Il trailer di The Magic Order è disponibile su YouTube

Fonte foto: https://youtu.be/wLbvqioTrxA

Published by
Alessandro Zoppo