Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Serie tv
  • The Swarm, cosa sappiamo finora sulla serie tv che porta sugli schermi Il quinto giorno
  • Serie tv

The Swarm, cosa sappiamo finora sulla serie tv che porta sugli schermi Il quinto giorno

Alessandro Zoppo Giugno 16, 2021

Il quinto giorno, il romanzo cult che ha venduto 15 milioni di copie scritto dal maestro europeo del thriller Frank Schätzing, diventa una serie tv. Il progetto è una co-produzione europea dal titolo The Swarm (Lo sciame) e ha avviato le riprese in Italia, nelle splendide location del centro storico di Trani. Il progetto nasce da un'idea di Frank Doelger: il produttore del Trono di Spade ha unito le forze con il collega tedesco Eric Welbers e insieme a Mark Huffam (Sopravvissuto – The Martian, Salvate il soldato Ryan) e Ute Leonhardt (Killing Eve) ha messo in piedi un ricco cast internazionale.

The Swarm: il cast internazionale della serie tv

Descritto come un "environmental thriller", ovvero un thriller ambientale, The Swarm schiera un parterre stellare di attori europei, asiatici ed americani. La lista è impressionante:

  • Cécile de France
  • Barbara Sukowa
  • Sharon Duncan-Brewster
  • Jack Greenlees
  • Lydia Wilson
  • Krista Kosonen
  • Alexander Karim
  • Leonie Benesch
  • Takuya Kimura
  • Takehiro Hiera
  • Rosabell Laurenti Sellers
  • Dutch Johnson
  • Joshua Odjick

La serie è composta da otto episodi da 45 minuti e a dirigerli sono tre registi diversi: Luke Watson (Britannia, Ripper Street), Barbara Eder (Barbari, la serie Netflix straniera più vista negli Usa nel 2020) e Philipp Stölzl (North Face – Una storia vera).

Pubblicato in Italia da Tea, Il quinto giorno è il quarto romanzo di Frank Schätzing, tradotto in 27 lingue. La storia prende le mosse dalla cosiddetta ipotesi di Gaia, formulata alla fine degli anni '70 dal chimico James Lovelock e dalla biologa Lynn Margulis: la Terra è un unico superorganismo in grado di autoregolarsi e di reagire agli squilibri causati dalle attività antropiche.

La copertina del libro Il quinto giorno di Frank Schätzing

Il quinto giorno, la serie tv diventa The Swarm

Partendo da questo spunto, Il quinto giorno immagina il mare terrestre "in rivolta": nelle acque di tutto il mondo, dall'Europa all'America, dal Polo Nord al Giappone, si verificano strani fenomeni, come pesci che distruggono la rete e rovesciano la barca di un pescatore peruviano, milioni di "vermi" che invadono i fondali sulla costa norvegese, meduse e balene stranamente aggressive nelle acque della British Columbia. Da qui nasce la lotta dell'intero genere umano, capeggiato da un piccolo gruppo di scienziati, contro un'intelligenza sconosciuta che abita le profondità dei mari ed è pronta a vendicarsi della devastazione del proprio habitat subita per mano dell'uomo.

L'adattamento televisivo del romanzo porta la firma di Doelger e Schätzing, che figura anche come produttore esecutivo. Lo scrittore tedesco spiega all'Hollywood Reporter che l'obiettivo della serie è quello di "ri-immaginare i personaggi per riflettere la crescente diversità della comunità scientifica. Ciò ci ha permesso di mettere insieme un cast che credo sarebbe stato inimmaginabile nel 2004 quando il romanzo è stato scritto".

Le sceneggiature sono di Steven Lally (Strike Back – Senza regole), Marissa Lestrade (Deep State), Chris Lunt e Michael A. Walker (Diavoli, Il giovane Wallander). Il gruppo di lavoro si è avvalso della consulenza scientifica della biologa marina Antje Boetius, professoressa dell'Istituto Alfred Wegener per la ricerca marina e polare, e del biologo marino Jon Copley, professore associato dell'Università di Southampton. La produzione coinvolge Rai Fiction, France Télévisions e Viaplay, quindi con tutta probabilità vedremo The Swarm sulle reti Rai nella prossima stagione televisiva.

Foto copertina: ZDF / Julian R. Wagner / Leif Haenzo
Foto interna: Tea

Continue Reading

Previous: The Blacklist, Megan Boone lascia la serie dopo 8 stagioni
Next: Cobra – Unità anticrisi, tutto quello che devi sapere sulla serie tv Sky

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015