
Le serie tv fanno appassionare moltissime persone proprio come fanno il calcio e le sue scommesse sportive.
Dopotutto, a volte cinema, televisione, e sport si intrecciano, come ad esempio è recentemente successo con l’uscita sul grande schermo del film-documentario dedicato a Francesco Totti, il giocatore che per decenni interi ha fatto sognare i tifosi della Roma.
Lasciando per un attimo da parte il calcio e tornando a parlare di serie TV, Netflix, il colosso dello streaming, ha da poco annunciato la miniserie “The Witcher: Blood Origin”, il prequel della serie fantasy ispirata ai libri dello scrittore polacco Andrzej Sapkowski.
Netflix, dopo aver visto il successo mondiale che tuttora hanno i videogiochi con protagonista Geralt di Rivia, aveva nel 2019 deciso di portare sul piccolo schermo le avventure del famoso Witcher, rappresentato da Henry Cavill.
Mentre il pubblico attende con ansia la seconda stagione della serie ideata dalla sceneggiatrice e produttrice Lauren Schmidt Hissrich, gli appassionati della saga saranno lieti di sapere che Netflix ha appena confermato l’inizio dei lavori per dar vita ad un prequel ambientato ben 1200 anni prima del fantasy originale realizzato da Sapkowski.
Il progetto resta nelle mani di Lauren Schmidt Hissrich e Declar De Barra, entrambi presenti nel team di realizzazione della serie originale e, inoltre, possiamo aspettarci di ritrovare anche Henry Camill nei panni di Geralt.
Blood Origin: I Dettagli
Grazie al recente annuncio di Netflix, ora sappiamo qualcosa in più sul misterioso prequel. In particolare, si tratterà di una serie di sei episodi che vedrà Andrzej Sapkowski nel ruolo di consulente creativo, così come era successo per la serie madre.
Per quanto riguarda la trama, sarà focalizzata sulla storia del primo Witcher e ripercorrerà tutti gli avvenimenti che hanno portato alla “congiunzione delle sfere”, ovvero il cataclisma che ha stravolto il mondo del romanzo facendo in modo che creature fantastiche come ghoul, elfi, e nani entrassero nella dimensione in cui si trova il protagonista.
Declar De Barra, da sempre un appassionato di The Witcher, afferma di essere entusiasta di poter raccontare questa storia. Inoltre, dice di essersi sempre chiesto come poteva essere il mondo prima del cataclisma, in particolare di come la civiltà elfica avesse preso piede prima della congiunzione delle sfere.
In poche parole, De Barra ci lascia intendere che Blood Origin si concentrerà sull’ascesa e la caduta della civiltà elfica, raccontando la storia ormai dimenticata del primo Witcher.
Lauren Schmidt Hissrich, una delle menti principali dietro la serie madre, spera di ottenere con il prequel un successo simile a quello avuto dalla serie originale al fine di esplorare ed espandere ulteriormente l’universo creato da Sapkowski dal 1993 a questa parte.
Anche se ancora non è stata fatta alcuna rivelazione per ciò che riguarda il cast, la data di uscita, o dettagli più specifici sulla trama di Blood Origin, possiamo star certi che questo prequel arriverà nelle nostre case sicuramente dopo la seconda stagione della serie principale. Per il momento quindi, non ci resta che aspettare.