Il suo nome in lingua islandese è Ófærð, poi tramutato per i poco avvezzi a questa lingua nordica, in Trapped: parliamo della serie islandese di successo, interamente girata in questo freddo paese che è riuscita a farsi apprezzare dal pubblico internazionale. Lo show parla di misteri da risolvere in un contesto freddo e ghiacciato. Diamo un'occhiata, più da vicino, a questo prodotto per il piccolo schermo, prodotto nel 2016 da RVK Studios. La produzione ha confermato una seconda stagione che andrà in onda versola fine del 2018.
La serie TV islandese Trapped (Ófærð) ha guadagnato popolarità a livello internazionale dopo essere stata trasmessa da BBC Four, RTÉ2, France Télévisions e l'emittente tedesca ZDF. Inoltre, è stata presentata per la prima volta sul National Broadcasting Service, RÚV, il 27 dicembre 2015.
Trapped è ambientata in un piccolo villaggio di pescatori senza nome nella parte est dell'Islanda e segue le indagini sull'omicidio di un uomo sconosciuto, trovato nell'oceano. Poco dopo la scoperta del corpo, una bufera di neve colpisce la città, rendendo l'unica strada percorribile, nei fatti, impraticabile e quindi intrappolando i residenti – e l'assassino – all'interno del villaggio.
La serie è prodotta da RVK Studios, una società di produzione di proprietà del regista di fama internazionale Baltasar Kormákur. Secondo Vísir, circa 5 milioni di persone in Francia si sono sintonizzate per vedere il primo episodio dello show.
La serie è stata girata nel villaggio di pescatori di Siglufjörður, nel nord dell'Islanda. Ironia della sorte, il cast e la troupe sono rimasti "intrappolati" a Siglufjörður numerose volte durante le riprese a causa di condizioni meteorologiche avverse e di forti nevicate. Alcune scene all'aperto sono state girate nei fiordi orientali.
Lo show ha avuto un costo di circa 1 miliardo di ISK (6.430.454 euro), rendendola la più costosa serie televisiva islandese prodotta fino ad oggi. Il traghetto Norræna presente nella serie esiste davvero: il traghetto naviga tra Scandinavia e Islanda, con attracco a Seyðisfjörður, Islanda orientale. Circa 1.100 passeggeri arrivano con Norræna settimanalmente durante l'alta stagione. La scena della festa in piscina è stata girata nella vecchia piscina Hafnarfjörður, nel sobborgo di Hafnarfjörður a Reykjavík.
L'attore Ólafur Darri Ólafsson, che interpreta il ruolo del capo poliziotto Andri, è stato molto richiesto per progetti internazionali. Ha interpretato il ruolo del pilota dell'elicottero ubriaco in La vita segreta di una teenager americana di Walter Mitty e ha recitato al fianco di Matthew McConaughey e Woody Harrelson nella serie televisiva della HBO, True Detective. Ha anche recitato al fianco di Liam Neeson nel film La preda perfetta – A Walk Among the Tombstones. L'anno scorso, ha firmato un contratto per interpretare un gigante nell'adattamento di Steven Spielberg del classico di Roald Dahl, Il GGG – Il grande gigante gentile.
Il produttore Baltasar Kormákur è diventato un nome conosciuto dopo essersi reso famoso a Hollywood. Ha diretto film come Contraband e Cani sciolti, entrambi con Mark Wahlberg nei ruoli principali e Everest.
Baltasar Breki Samper, che interpreta il personaggio Hjörtur Stefánsson, è il figlio di Baltasar Kormákur. Ha studiato recitazione presso l'Icelandic Academy of the Arts.
Ilmur Kristjánsdóttir, che interpreta l'ufficiale di polizia Hinrika, è un'attrice e comica famosa in Islanda. Si è calato nel ruolo di Sjöfn nel pluripremiato film Fúsi (Virgin Mountain), diretto da Dagur Kári.
Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/Alliceland/status/776120086323159040