Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Serie tv
  • Tredici finisce sotto accusa, Netflix replica: “Nessuno ha l’obbligo di guardarla”
  • Serie tv

Tredici finisce sotto accusa, Netflix replica: “Nessuno ha l’obbligo di guardarla”

Andrea Piva Giugno 8, 2018

Se c'è una serie TV che divide l'opinione pubbliche come poche altre hanno fatto finora quella è sicuramente Tredici. Lo show targato Netflix, che è stato da poco rinnovato ufficialmente per una terza stagione, è infatti al centro di moltissime critiche a causa dei suoi contenuti sicuramenti forti. Le scene di violenze sessaule o quelle del suicidio di Hannah Baker sono certamente state forti e hanno fatto infuriore diverse associazioni di genitori preoccupati per ciò che i figli possono vedere in televisione. Reed Hastings, l'amministrazione delegato di Netflix, ha così deciso di rispondere in prima persone alle tante accuse arrivate alla serie TV.

Tredici 3 si fa, Netflix difende la serie TV

"Tredici è stata una serie TV enormemente popolare che ha avuto un grande successo – ha spiegato Reed Hastings a Deadline parlando anche del rinnovo per la terza stagione – è un prodotto avvincente e sì, è anche una serie controversa. Ma nessuno ha l’obbligo di guardarla". Un messaggio quest'ultimo chiaramente riferito alle varie associazioni che hanno mosso varie accuse a Netflix. Dai vertici della celebre piattaforma per la fruizione di contenuti on demand non c'è quindi la minima intenzione di fare un passo indietro sulal decisione presa di far proseguire la serie con la stagione 3.

Tredici

Tredici: Netflix finisce sotto accusa

Come detto in precedenze, le critiche più forti a Netlix sono arrivate da parte delle associazioni dei genitori, tra queste spiccano quelle di Tim Winter, il presidente del PTC – Parents Television Council. "Netflix ha consegnato una bomba ad orologeria a tutti i ragazzi e ragazzini che guardano Tredici. Ci sarebbero piaciute 13 ragioni per sperare e redimersi, a seguito di quella scena in cui la protagonista si toglie la vita. Invece che andare avanti, questa stagione non ha fatto altro che dare sconforto – si legge in lungo comunicato scritto da Tim Winter – Condanniamo Netflix per aver rinnovato il suo dramma sul suicidio adolescenziale, Tredici. La compagnia ha già il sangue dei bambini sulle loro mani per aver scelto di tenere questa serie in una piattaforma in cui i ragazzi possono vederla.”

Fonte foto di copertina e foto interna: https://www.facebook.com/13ReasonsWhy/

Continue Reading

Previous: “Genius: Picasso”: le anticipazioni del settimo episodio in onda il 14 giugno
Next: Shameless 9: ecco la data di uscita della nuova stagione!

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015