Il 1999 negli Stati Uniti non è stato soltanto l'anno delle proteste del movimento no-global a Seattle, in occasione del vertice della World Trade Organization. Ma nemmeno la stagione del disastroso reprise di Woodstock o della paranoia del millennium bug. Per fare luce sui giovani che vivevano nella New York del 1999 arriva Up Here, la rom-com musicale di Steven Levenson, Kristen Anderson-Lopez, Robert Lopez e Danielle Sanchez-Witzel in uscita su Disney+.
Prodotta da Lunch Bag Snail, Pyrrhic Victory, Old 320 Sycamore e 20th Television per Hulu, Up Here racconta la storia di Lindsay e Miguel, due ragazzi all'apparenza ordinari che si incontrano in un mondo di ricordi, ossessioni, paure e fantasie che vivono nella loro testa e finiscono per innamorarsi. La relazione porta la coppia a scoprire che il più grande ostacolo alla loro felicità potrebbero essere proprio loro stessi.
Le atmosfere sono simili a quelle della musical–comedy Lo straordinario mondo di Zoey, cancellata da NBC dopo due stagioni e disponibile in Italia su RaiPlay: una commedia canterina brillante, tenera e colorata con una trama dolce e surreale ma sempre al limite dell'assurdo. Non a caso i coniugi Lopez sono gli autori di Frozen per la Disney e Coco per la Pixar e Levenson è uno degli sceneggiatori di Masters of Sex e Fosse/Verdon.
I protagonisti Lindsay e Miguel sono interpretati da Mae Whitman (l'attrice pansessuale famosa in televisione per i ruoli di Ann in Arrested Development e di Annie in Good Girls) e da Carlos Valdes, l'attore di origini colombiane che il pubblico giovane conosce per il suo Cisco Ramon / Vibe in The Flash e nell'Arrowverse.
La prima stagione completa di Up Here, composta da otto episodi, arriva in streaming su Disney+ a partire dal 24 marzo: ecco le prime immagini della serie diffuse sui social.