Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Serie tv
  • The Names of Evil, arriva in tv la serie sull’esorcista Padre Amorth
  • Serie tv

The Names of Evil, arriva in tv la serie sull’esorcista Padre Amorth

Alessandro Zoppo Gennaio 29, 2020

Vade retro Satana: la vita di Padre Gabriele Amorth, il più autorevole esorcista della Chiesa cattolica con più di 160mila casi "curati" prima della sua morte, diventa una serie tv. Il progetto sarà intitolato The Names of Evil ed è una co-produzione italo-spagnola: a realizzarla saranno i produttori madrileni José Miguel Contreras e Jorge Pezzi di LACOproductora e gli italiani di Garbo Produzioni, la società che ha portato sul piccolo schermo Il silenzio dell'acqua, l'ottava stagione dell'evergreen L'ispettore Coliandro e il thriller soprannaturale campione d'ascolti La porta rossa.

Padre Amorth, esorcismo e non solo

The Names of Evil è stata affidata alla coppia formata da Denis Rovira (il regista spagnolo dell'horror Influenze maligne) e Carlos Molinero, uno degli sceneggiatori della serie Cuéntame, l'originale spagnolo al quale si è ispirato la fiction Raccontami con Massimo Ghini e Lunetta Savino.

Rovira e Molinero, riporta TTV News, hanno svolto un lungo lavoro preparatorio tra interviste ad esperti in materia e ricerche tra i documenti d'archivio. "Per la prima volta – hanno dichiarato – il fenomeno dell'esorcismo sarà raccontato in un modo più terrificante, più psicologico ma al tempo stesso anche più reale". 

"Parte fondamentale della serie – hanno aggiunto i due – saranno i racconti delle terribili esperienze delle persone esorcizzate, i casi saranno tutti reali e oscillano tra la follia e la fede, tra malattia e fantasia, tra reale e soprannaturale".

La foto di una Bibbia

Gabriele Amorth, film e ora serie tv

Padre Amorth, scomparso nel 2016 a 81 anni, è già stato raccontato al cinema da William Friedkin, il regista del cult L'esorcista, nel documentario The Devil and Father Amorth.

Amorth, l'esorcista più famoso del Vaticano, ha trascorso trent'anni a "combattere il diavolo" e "la modernità posseduta dal Maligno". "Il demonio – ha detto a Slawomir Sznurkowski, il giornalista polacco che ha raccolto le sue ultime parole nel libro Il diavolo, oggi – ha una forza immensa. Anche se oggi si cerca di cancellare perfino il ricordo di questo potere".

https://youtu.be/jpjRQokeQNo

Fonte foto copertina: https://www.instagram.com/the_orchard_/
Fonte foto: https://www.instagram.com/emersonmelloreal/

Continue Reading

Previous: The Witcher batte tutti: è l’esordio più popolare di sempre su Netflix
Next: Anna, le prime foto della nuova serie creata e diretta da Niccolò Ammaniti

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015