Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Serie tv
  • Westworld, la serie accusata dalla Peta di maltrattamenti sugli animali
  • Serie tv

Westworld, la serie accusata dalla Peta di maltrattamenti sugli animali

Alessandro Zoppo Maggio 8, 2018

Westworld è nel mirino della Peta, l’organizzazione no-profit che si occupa di sostenere i diritti degli animali. La serie tv HBO è accusata di maltrattamenti sugli elefanti che sono stati usati nella seconda stagione dello show, come dimostrs un video postato su YouTube. Lauren Thomasson, responsabile media della Peta, ha scritto una lettera aperta a Casey Bloys, presidente del palinsesto HBO, per chiedere chiarimenti in merito a quanto si vede nelle immagini apparse in rete.

Westworld: serie accusata di maltrattamenti

“L’opposizione dei cittadini all’uso di animali per l’intrattenimento è più forte che mai, come evidente dalla chiusura del circo Ringling Bros. dopo 146 anni di sfruttamento e le decine di compagnie di viaggio che hanno eliminato le corse di elefanti dalle loro offerte”, si legge nel comunicato. “Considerando la tecnologia CGI realistica e ‘cruelty-free’ che esiste al giorno d’oggi, tutti gli animali selvatici della serie HBO dovrebbero essere generati al computer”.

“Gli animali utilizzati al cinema e in televisione – aggiunge Thomasson – sono spesso tenuti in isolamento estremo e angosciante, privati di tutto ciò che è naturale e importante per loro, e sottoposti a violenti metodi di addestramento, tra cui pestaggi e l’uso di puntelli elettrici e ganci a bolla, senza i quali non farebbero altro che allontanarsi dal set”. Ecco il video di Animal Defenders International postato su YouTube, che dimostra come la Have Trunk Will Travel (società che addestra e fornisce animali al network) abbia usato persino l’elettroshock su uno degli elefanti usati in Westworld 2, di nome Tai.

Westworld 2 nei guai

Non è la prima volta che accadono episodi del genere nel mondo delle serie tv. Il caso più clamoroso fu quello di Luck, la serie prodotta da David Milch (creatore di Deadwood) e Michael Mann. Lo show, ambientato nel mondo delle corse di cavalli, fu chiuso in seguito alla morte di tre animali sul set. L’episodio decisivo fu quello di un purosangue di 5 anni soppresso dopo aver riportato una grave ferita alla testa in una caduta. A quel punto la American Humane Association, che protegge gli animali usati nelle produzioni hollywoodiane, ha chiesto e ottenuto la sospensione della serie, nonostante HBO avesse adottato precisi protocolli di sicurezza che prevedevano la presenza di personale veterinario sul set e radiografie alle gambe di tutti i cavalli.

Fonte foto copertina: https://www.instagram.com/hbo/

Continue Reading

Previous: Peaky Blinders: nei piani tre nuove stagioni
Next: The Resident, la serie Fox rinnovata per una seconda stagione

Related Stories

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Serie tv

Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery

Giugno 11, 2025
Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix
  • Serie tv

Il rifugio atomico, tutto quello che devi sapere sulla serie thriller di Netflix

Maggio 28, 2025
Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi
  • Serie tv

Doppio gioco, tutto sulla nuova fiction di Canale 5 con Alessandra Mastronardi

Maggio 20, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015