Enrique Lizalde ci ha lasciati

EFE: 4 giugno 2013 

L'attore messicano Enrique Lizalde, che i più ricorderanno aver interpretato il ruolo di Rodolfo Peñarreal in Esmeralda e molti altri altri personaggi di serie televisive e film di successo, ieri, all'età di 76 anni è morto a Città del Messico, per cause ancora non rese note. Lo ha annunciato la Mexican Arts and Cinematographic Sciences Academy (AMACC). "La AMACC compiange la scomparsa di Enrique Lizalde, attore e fondatore della Independent Actors Union (S.A.I.)" – ha pubblicato l'Academy, senza fornire ulteriori dettagli in merito alla sua morte. 

La famiglia del compianto attore, che ebbe una lunga ed affermata carriera cinematografica, teatrale e televisiva, non ha aggiunto, al momento, ulteriori informazioni. 

Lizalde diventò popolare grazie al ruolo di Juan del Diablo, interpretato nella telenovela "Cuore Selvaggio", la versione del 1966, quindi precedente a quella del 1993 il cui medesimo ruolo venne poi affidato a Eduardo Palomo, e nella quale Enrique venne chiamato ad interpretare il ruolo di Nicola Manera, avvocato amico e consigliere di Juan. 

Gli anni 60' lo videro protagonista di parecchi film e serie televisive, tra i quali: "Viento Negro" (1965), " "La Mentira" (1970), "Corona de lagrimas" (1968), "Il diritto di nascere" (1966),  "Marcellina" (1996) e "Esmeralda" (1997) mentre più recentemente ha recitato nelle soap "Mañana es para siempre" (2009), "Amor sin maquillaje" (2007).

Una collega attrice molto amica, Silvia Pinal, che lo affiancò in molti progetti, si è rammaricata per la scomparsa inaspettata di Enrique e in un'intervista radiofonica ha affermato: "E' stato un grande attore. Ultimamente non ho avuto molti contatti con lui e non sono al corrente se continuasse ad essere così devoto all'arte recitativa. Sono veramente triste di avere appreso della sua morte. Era un uomo di grande valore."

Published by
Redazione PCTV