Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Telenovelas
  • Le migliori telenovelas con Grecia Colmenares
  • Telenovelas

Le migliori telenovelas con Grecia Colmenares

Daniela Caruso Agosto 22, 2018

Tra i volti più famosi delle telenovelas anni '80 e '90, possiamo sicuramente citare Grecia Colmenares. L'attrice venezuelana, classe '62, inizia la sua carriera a soli 13 anni, durante un casting organizzato dalla rete tv RCTV, dove un produttore la tenne in considerazione per una comparsa nella telenovela Angelica. Da lì si aprì la sua carriera sul piccolo schermo: scopriamo insieme tutte le telenovelas con Grecia Colmenares. 

Grecia Colmenares telenovelas: da Angélica ad Azucena (dal 1976 al 1984)

Come vi dicevamo, la carriera dell'attrice inizia nel 1976 con Angélica, telenovela messicana prodotta da Ernesto Alonso per Televisa nel 1985 dove fece solo una fugace comparsa. Seguì Amandoti/Carolina, telenovela venezuelana di successo, prodotta dal canale RCTV nel 1976. In questo show, l'attrice intrepretò la parte di Blanquita Villacastín.

Iliana è una telenovela venezuelana, prodotta da RCTV nel 1977, in cui Grecia ebbe un ruolo da antagonista. Seguirono Zoraida del 1977, El angel rebelde del 1978, Tormento dello stesso anno, Sangre Azul del 1979, Estefania del 1979, Marielena del 1980, Rosalinda del 1981, Giorni grevi (Dias de Infamia) del 1983.

Nel 1984 è la volta di Azucena, in cui l'attrice interpretò la protagonista, Azucena Rodriguez, una ragazza appartenente a una famiglia modesta che lavora come segretaria per Francesco Itriago, padre di Rodolfo, il ragazzo che ama e che sogna di sposare, ma la famiglia di lui non accetta la loro unione. 

Grecia Colmenares

Grecia Colmenares telenovelas: da Topazio a Manuela (dal 1984 al 2000)

Arriviamo all'amatissima Topazio, telenovela venezuelana del 1984 che, però, in Italia è andata in onda dal 1989 al 1990 su Rete 4. Anche in questa telenovelas, la Colmenares è protagonista, interpretando Topacio, una ragazza nata priva di vista sin dalla nascita, che era la vera figlia dei Sandoval, ma creduta morta dopo il parto dalle levatrici e, quindi, scambiata con Gianluigi. La bambina cresce in campagna e si orienta nel mondo, facendo leva sul suo udito. Anni dopo incontrerà Gianluigi, con il quale si sposerà in segreto. 

Maria (María de nadie) è una telenovela argentina del 1985 in cui Grecia interpreta Maria Dominici/Linares, una ragazza gentile che vive con i suoi genitori e il fratello Raffaele in campagna e che si trasferisce a Buenos Aires dopo la morte del padre, alloggiando dalla sua amica Felicia, la quale le propone di lavorare in un night, offerta che declina in un primo momento e, poi, accetta in assenza di altri impieghi. 

Segue, nel 1987, Grecia, telenovela argentina, ispirata alla fiaba di Cenerentola: l'attrice interpreta la protagonista, di nome Grecia – proprio come il suo nome reale – una bambina che perde la memoria dopo la morte del padre, obbligata a vivere in un collegio di suore: una volta adulta, si trasferisce a casa della zia Lucilla, dove viene maltrattata dalle cugine. Si innamora di Gustavo, fidanzato di sua cugina Gigliola. Prima di sposarsi, i due affrontano migliaia di peripezie.

Pasiones – La nuova storia di Maria, conosciuta con il titolo Ti chiedo perdono, del 1988, dove interpreta Maria Sarmiento, una campagnola che si trasferisce in città dopo la morte della madre, con la sorella cieca e la nipotina, figlia di un'altra sorella, implicata in un giro di prostituzione. 

Passiamo a Ribelle (Rebelde) del 1989, in cui interprta Marina Roldán. La telenovela racconta la storia difficile tra la stilista di moda Marina e l'avvocato Alex Alonso. Seguono Romanzo del 1990 e Manuela del 1991: è una telenovela italo-argentina, in cui l'attrice ha interpretato un doppio ruolo: Manuela Verezza/Isabel Guerrero in Salinas, una ricca e bella ereditiera che torna in Argentina poiché la madre è gravemente malata: a casa scopre di non essere figlia di madame Guerrero ma della governante di casa, l'immigrata italiana Miranda. 

È la volta di Primo amore del 1992, seguita da Milagros: si tratta di una telenovela argentina del 1993, in cui l'attrice interpreta la parte di Milagros/Maria la cui trama si sviluppa in un arco cronologico esteso, che coinvolge due generazioni ed è ambientata a partire dal 1830, sullo sfondo delle lotte tra indigeni e bianchi che si sviluppano in Argentina. Infine, ci sono La voce del signore del 1994, I due volti dell'amore del 1996, Chiquititas del 1999 e Vidas Prestadas del 2000. 

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/140caratteracci/status/475313436323090433

Continue Reading

Previous: Beautiful, le anticipazioni delle puntate americane: Bill e Katie di nuovo insieme?
Next: Il Segreto, anticipazioni: il ritorno di Fernando Mesia

Related Stories

Il Segreto, Consuelo si risveglia dal coma: le anticipazioni del 10 settembre
  • Telenovelas

Il Segreto, Consuelo si risveglia dal coma: le anticipazioni del 10 settembre

Settembre 10, 2018
Una Vita – Acacias 38, Mauro sarà arrestato? Le anticipazioni del 10 settembre
  • Telenovelas

Una Vita – Acacias 38, Mauro sarà arrestato? Le anticipazioni del 10 settembre

Settembre 10, 2018
Beautiful, Ridge e Thorne allo scontro: le anticipazioni del 10 settembre
  • Telenovelas

Beautiful, Ridge e Thorne allo scontro: le anticipazioni del 10 settembre

Settembre 10, 2018

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015